Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Summit CLIA a Genova

GENOVA – Da lunedì prossimo 11 marzo a giovedì 14 si tiene a Genova l’edizione straordinaria di Cruise Europe in anteprima mondiale: evento ed esposizione dedicati al settore crocieristico. CLIA Cruise Week, si articolerà in quattro giornate di attività comprendenti numerosi incontri e il Summit Europeo annuale dell’Associazione.

Il CLIA Innovation Expo è stato pensato per rispondere a un’esigenza delle compagnie crocieristiche associate, in cerca di una cornice efficace ed efficiente per scoprire nuovi prodotti, soluzioni e opportunità di approvvigionamento. Tutti i direttori degli acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche collaborano attivamente allo sviluppo di questo programma e hanno garantito la loro presenza. 

La Liguria- scrive in merito la locale Camera di Commercio – avrà così un’opportunità straordinaria di presentare le produzioni locali e i prodotti tecnici italiani. 

Ecco che cosa offrirà il CLIA Innovation Expo: L’Innovation Center permetterà di mettere in contatto i rappresentanti delle compagnie crocieristiche con sviluppatori di prodotti e fornitori di soluzioni nell’ambito delle tecnologie marine, dell’intrattenimento, del design e degli arredi, oltre che con i “nuovi arrivati” nel mondo delle crociere (nella sezione new to cruise). Appositi spazi saranno riservati alla presentazione di nuovi prodotti e innovazioni, mentre gli espositori avranno la possibilità di proporre in anteprima la loro offerta.

Il Padiglione Taste of Cruise sarà invece lo spazio di contatto tra i fornitori che operano nel settore dell’ospitalità, inclusi i segmenti alberghiero e food & beverage, con i distributori e i decisori delle aziende crocieristiche. È in questo spazio che i buyer avranno la possibilità di assaggiare e di toccare con mano i prodotti in esposizione, approfittando delle dimostrazioni nei rispettivi stand e nell’area dedicata alle presentazioni.

Pubblicato il
9 Marzo 2024
Ultima modifica
11 Marzo 2024 - ora: 11:22

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio