Ambiente
La “carota” dei record: dagli abissi a 520 gradi per celebrare la geotermia toscana
In esposizione al Dipartimento di scienze della terra fra i campioni che fanno la storia
Il gruppo Fs ha un obiettivo: entro il 2029 produrre un gigawatt da fonti rinnovabili
Nasce Fs Energy per razionalizzare i consumi del più grande divoratore di energia
Norvegesi in visita a Livorno per parlare di sostenibilità ambientale
La delegazione a colloquio con l’Autorità di sistema portuale
Energia elettrica dalle banchine, Genova dà semaforo verde a Terna
Le navi non dovranno più tenere sempre accesi i motori: meno inquinamento
Ravenna, al lavoro per la diga che proteggerà il rigassificatore
Pronte le casseforme, presto la realizzazione del primo cassone
Via libera dalla Ue al finanziamento per l’Interporto di Bologna
Oltre 24 milioni di soldi pubblici per ampliare il terminal ferroviario
Il Made in Italy diventa “green” (e può contare su agevolazioni)
Confindustria: soldi a fondo perduto, a chi tocca e come fare
Le mani sulle ricchezze degli abissi ma gli oceani saranno più protetti dal 2026. Forse
FederPetroli: e ora occhi puntati sul gas e petrolio al largo di Gaza»
«Giacimento enorme, rivoluzionerà gli equilibri commerciali in Medio Oriente»
La sostenibilità ambientale del pallone sotto esame con il Sant’Anna
L’indagine dell’istituto pisano ha coinvolto anche il club di Diego Milito
L’energia pulita arriva dal fiume: la centrale idroelettrica dentro Firenze
Dal sistema di impianti si conta di ricavare elettricità per 20mila famiglie
Olt Offshore pubblica la capacità per le aste annuali e pluriennali di novembre
A disposizione 38 miliardi di metri cubi nell’arco di 18 anni termici
Nella corsa all’eolico offshore Taranto gioca la carta francese
Una delegazione transalpina a tu per tu con istituzioni e imprese
«Energie rinnovabili, i nostri progetti in ostaggio della burocrazia»
Il caso Viterbo: da Gis la denuncia delle mancate risposte
Occorre un “piano Marshall” per l’adattamento climatico delle nostre città
Lombardi (Proger): l’ingegneria predittiva disegna le città del futuro
Energia del vento, fra i porti del Sud si scatena la corsa all’eolico offshore
Impianti in mezzo al mare: Taranto e Augusta sono nel decreto, ora si fa avanti anche Palermo
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











