Ambiente
L’Elba protagonista con il festival sotto il segno dell’essenza
Di scena a fine giugno grazie alla Fondazione Acqua dell’Elba
Emissioni zero entro il 2050, il trasporto marittimo cerca il “miracolo”
Eni, Fincantieri e Rina: come decarbonizzare
Oltre 70 partecipanti all’iniziativa “Puliamo una spiaggia!”
Cittadini e imprese insieme per sistemare Fiumaretta
Dhl trasporta al sicuro in Kenya 17 antilopi a rischio estinzione
Dalla Florida a un sito di conservazione africano
Energia, la nuova frontiera sono le batterie al sodio
Tiso: materiale abbondante in natura, consentono un futuro più sostenibile
Andrà a metanolo la nave cementiera da record
La scelta di Nova Marine: 180mila tonnellate di CO2 in meno in dieci anni
Marevivo e i “guardiani” dei coralli
Il progetto di tutela coinvolge studenti e subacquei
Il fronte della logistica auto chiede regole più semplici
Dopo il piano della Commissione che alleggerisce il peso per i costruttori
Auto, Byd sorpassa Tesla e sbarca qui con le fabbriche
A Livorno già circolano più vetture cinesi che macchine di Musk
Il 25 aprile non è una storia vecchia di ottant’anni
Cosa impariamo sfogliando le cronache di allora (e di ora)
LIVORNO. La liberazione, ottant’anni fa esatti: giusto che tutta l’Italia la festeggi nello stesso giorno. È solo sul finire dell’aprile ’45 che gli alleati sfondano la linea del Po ed è il 25 aprile...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Toto-Authority, Gariglio (in tandem con Marilli) in pole position per Livorno
A Livorno si dice che i discorsi li porta via il vento (e a Pisa aggiungono malignamente: …e le biciclette i livornesi!). Dunque, consideriamoli per ora discorsi, ovvero chiacchiere. Però. Altro proverbio: non c’è...
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...
Toto-Authority, rotto il tandem di Palazzo Rosciano
Facciamo un attimo il punto sulle cose di casa nostra. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del nord Tirreno, è scaduto la settimana scorsa ma rimane come commissario, in attesa che tra Rixi e Giani...