Economia
L’allarme di Federacma: «Tempesta perfetta sugli investimenti»
Borio: ecco il conto di quanto serve per rimanere in linea con quanto previsto
Intelligenza artificiale, droni e satelliti aiutano la nuova agricoltura mediterranea
Studio della Scuola Sant’Anna per il monitoraggio delle colture
Pierburg in vendita, il caso arriva al tavolo del ministero
Sindacati e lavoratori chiedono garanzie per i 250 addetti: niente cessioni al buio
Il fascino discreto del panno del Casentino rischia di sparire
Licenziati in 13, chiude la Manifattura. La Regione: usate invece la cassa integrazione
I mille mestieri della nave appoggio che sa far di tutto
La "Nos Leo" a servizio delle piattaforme offshore (ma anche anti-incendio e acchiappa-inquinanti)
I Neri e la parabola della nave che viene (quasi) dal circolo polare
L’appalto Eni vinto a sorpresa, poi la corsa contro il tempo per trovare un battello
L’autunno fa volare Ravenna: a ottobre il miglior mese di sempre (più 14,2%)
Nei primi nove mesi dell’anno i traffici sono cresciuti di oltre 7 punti
Codice della crisi d’impresa: convegno per spiegarlo bene
L’iniziativa della Camera di Commercio nel “mese dell’educazione finanziaria”
Il rebus della Pierburg in vendita, sciopero di un’ora a fine turno
Il gruppo tedesco si sta riorganizzando attorno alle produzioni militari
Proger fa un altro salto in avanti e riesce a ottenere il rating “AA”
«La sostenibilità d’impresa è ormai nel nostro dna aziendale»
Flotta Neri, una nuova nave per servizi offshore alle piattaforme
Tecnologia d’avanguardia, può fare anche da anti-incendio e anti-inquinamento
L’iceberg dei fondi Pnrr: assegnati l’85% ma speso soltanto il 30%
«Italia a due velocità, alle imprese del Nord il 60% dei soldi. Piccole ditte a bocca asciutta»
“Boomer” e felici: queste le aziende dove gli over 55 si trovano meglio
«Nel Paese che invecchia diventa strategico il ruolo dei lavoratori senior»
Arabia Saudita: con i soldi del petrolio costruire il futuro nel “dopo-petrolio”
L’alleanza con Fincantieri per sviluppare l’ecosistema marittimo high tech
Grendi entra nella comunità delle “B Corp”: oltre il profitto, c’è la sostenibilità
È società benefit dal 4 anni, punta a un futuro rigenerativo
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











