Economia
La Tesla di Musk dimezza le vendite: è l’effetto anti-Trump
E a Livorno, dopo l'alleanza fra i due, immatricolate solo cinque vetture del marchio tech Usa
Sorpresa: l’Italia è (quasi) una potenza delle armi
La Camera di Commercio raddoppia l’aiuto alle imprese: altri 400mila euro
Cinque bandi per nuove aziende, agricoltura green (e tutto il resto)
I porti del Tirreno benino, quelli dell’Adriatico in affanno
Gli (strani) dati double-face: pesano la crisi di Suez e la Germania in recessione
Dietro il Trump bullo: noi e il flop dell’industria americana
Gli Usa hanno giganti web ma la loro manifattura è ai minimi: cosa si vede dalla Toscana
Livorno, le compravendite di case ricominciano a crescere
Nell'inverno scorso la batosta (meno 18,7%), in estate vendute 500 case
Suez: perché il Mediterraneo rischia di diventare un “lago”
Le navi girano intorno all'Africa e ci tagliano fuori. Ora però...
I commercianti piangono Maristella Calgaro
La presidente di Confesercenti Livorno si è spenta a 72 anni
L’ucraina Metinvest rilancia Piombino
Tanti traffici illeciti con i voli
Distretto Tech, Ratti vice al fianco di Giannecchini
Per il prof. Lorenzo Cappietti la nomina a coordinatore scientifico
Le cifre dei porti italiani: una “crescitina” quasi zero, anzi meno
Dietro le quinte dell'interscambio con gli Usa: in arrivo gas e poco altro
Quei rinfusi…peripatetici
Troppi compiti alle nuove UADM
Eurostat conferma: viva il vino
Industrie chimiche: valore in calo ma investimenti in crescita
Confindustria: le 27 società principali valgono 3,6 miliardi, investiti 156 milioni
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











