Eventi / Manifestazioni
L’Accademia Navale di Livorno domani martedì 4 apre le porte ai cittadini
In occasione della “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate”
Le nuove frontiere del turismo, Firenze invita a “superare i confini”
"Bto" alla Stazione Leopolda, di scena esperti globali e imprese
L’incredibile odissea di un imprenditore rapito diventa un film-verità
Il regista e il diretto interessato lo presentano a Livorno al cinema 4 Mori
«Vogliamo essere i protagonisti della nascita della “metropolitana d’Europa”»
Il numero uno di Rfi: opere come la Torino-Lione sono indispensabili
A Lucca Comics la Marina militare presenta il proprio calendario 2026
Realizzato a quattro mani dal disegnatore Claudio Sciarrone e dal fotografo Massimo Sestini
Marevivo: il clima e la salute degli oceani sono interconnessi
Al via "NauticinBlu" in tandem con Msc Foundation
Matteo Sericano al via per la transatlantica da Le Havre alla Martinica
Il velista genovese è co-skipper di Luca Rosetti sul Class 40 Maccaferri Futura
Caro treno quotidiano, vite di pendolari in un docufilm
Il gruppo Fs presenta “Andata e ritorno” alla Festa del Cinema di Roma
Gran finale per il Campionato d’Autunno Star: detta legge il fuoriclasse Enrico Chieffi
Nella regata fuori programma si impone Buonomo (con Esposito a prua)
Aleph detta legge al Raduno Vele Storiche Viareggio
Protagonista una sessantina di barche d’epoca, classiche e storiche
Dagli italiani d’America un premio per Donnarumma (gruppo Fs)
«Eccellenza ingegneristica nei trasporti made in Italy»
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











