Eventi / Manifestazioni
La portualità sotto il segno dell’innovazione
"Port & Shipping Tech" in agenda a metà ottobre
Festival Economia Civile, “hackathon” per studenti e dottorandi
C’è tempo fino al 20 settembre per chi vuol farsi avanti
Oltre la “AI” sale alla ribalta la “BI”: l’innovazione firmata Circle Group
Di scena a “Go International”, la fiera di riferimento per i servizi all’export
Il fascino di “Vele d’Epoca”, Crivizza regina di Imperia
Lo sloop del '66 si impone sulla scena dello yachting d'antan
Trasportounito vuol dare l’altolà al caos di attese e ritardi
Come evitare che il sistema logistico vada in blocco: convegno a Genova
Gli “Italian Port Days” fra libri, musica e i mestieri del mare
Una sfilza di eventi mette in vetrina gli scali di Livorno, Piombino e Elba
La Camera di Commercio di Livorno e Grosseto finalista al premio “Pa Ok!”
E ora il voto è aperto ai cittadini: l’appello dell’istituzione camerale
A Roma il “Global summit” delle Guardie Costiere di tutto il mondo
È un’altra delle iniziative per celebrare il 160° della fondazione
Bus gratis per gli under 24, i Giovani dem rilanciano la proposta
Oggi la conclusione della festa nazionale dell’Unità dedicata alle infrastrutture
La gondola doc ambasciatrice di Venezia al festival di Lussinpiccolo
Sotto il segno dell’alleanza dell’Europa Adriatica del Nordest
Tocca l’isola d’Elba il giro d’Italia di una flotta di idrovolanti
Il fascino del volo amarcord alla riscoperta dei velivoli anfibi
Difesa, spazio e cybersicurezza: la concorrenza non è più solo sul ring del mercato
Conclave fra ministri, commissari Ue, grandi gruppi industriali e eurodeputati
Leoncavallo, protesta a Milano «contro la città dei padroni»
L'immobiliarosta Catella: «Davvero è quella dei centri sociali la metropoli che vogliamo?»
Come imparare a gestire i tuoi soldi: a lezione di educazione finanziaria
La Camera di Commercio propone un incontro nel parco di Villa Fabbricotti
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...











