Tecnologie
Intelligenza artificiale a misura di Unione Europea
Lo studio di un prof del Sant’Anna chiesto dall’Europarlamento
Ma il computer o lo smartphone ce lo stamperemo su un foglio di carta
A Pisa si studia l’elettronica all’avanguardia con inchiostri bidimensionali
Così il “li-fi” rimpiazzerà il wi-fi: la luce al posto delle onde radio
Fra Pisa e Firenze le ricerche sulla nuova frontiera delle trasmissioni di dati
Il robot sub e l’arte della manutenzione delle infrastrutture portuali
Approccio-novità al debutto nel porto di Trieste per la riqualificazione del Molo VII
Ecco i soldi per trasformare l’Eni di Livorno in bioraffineria
Dalla Bei un finanziamento per mezzo miliardo a 15 anni: c'è la firma
VisioNing, la startup che trasforma le acque reflue agroindustriali
Pronta al decollo dopo il primo round di finanziamento
Un’altra intelligenza artificiale è possibile, fuori dallo strapotere delle Big Tech
L’indagine di due studiosi (uno della Normale) valorizza la forma cooperativa
Fra Vespa, Ferragamo e design la Toscana strizza l’occhio ai giapponesi
Non siamo solo musei: all’Expo di Osaka per richiamare capitali e turisti
Altro che McLaren, ecco la vettura elettrica per la “Formula Uno degli studenti”
Il veicolo dell'E-Team dell'università di Pisa al kartodromo internazionale (e a Hockenheim)
Il nuovo Zuckerberg si chiama Giacomo e vive a Pisa
Wishew è un social collaborativo anti-odiatori: vuol far esaudire i desideri
Il ritorno di Fincantieri a Livorno
Dopo aver lasciato il Cantiere tanti anni fa, il colosso pubblico ha acquisito la fabbrica di siluri
Chirurgia meno invasiva con la piattaforma tech in sala operatoria
Ospedale di Livorno, il primo intervento già venerdì scorso
Raise: il cuore in 3D, il robot hostess e quello vignaiolo
Gli scienziati liguri raccontano la tecnologia italiana nell’era dell’AI
Là dove c’era la fabbrica chiusa ora c’è un nuovo stabilimento tech
Msc-Innofreight: tempo 16 mesi e escono i primi vagoni smart
Assist Digital rileva la maggioranza di Hyntelo, spin off del Sant’Anna
Intelligenza artificiale, nasce un polo europeo d’eccellenza
Olimpiadi della cybersicurezza, in trionfo i baby talenti italiani
Due medaglie d’oro e due d’argento: Italia in testa anche come Paese
Il super-drone “sentinella” che ti aiuta e che ti salva: eccolo a Livorno
Consegne urgentissimi di materiali a navi in rada, isole e luoghi della costa
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











