Logistica
«Vi spiego come la “Zls” può diventare la carta vincente»
Gariglio: nell’era dei dazi choc il segreto è la “zona franca interclusa”
L’Italia è una superpotenza dei ro-ro e ora guarda al Mediterraneo Est
Grimaldi: negli ultimi 10 anni raddoppiata la quota di mercato nazionale
Tdt, Grimaldi cede il 5% alla Compagnia portuale di Livorno
La ricerca di un radicamento locale in vista del duello con Msc su Darsena Europa
«Così la Zls evita il flop delle grandi infrastrutture del Nord Ovest»
Falteri: occorre una nuova idea di logistica policentrica
Appuntamento con l’Adria Shipping Summit, Venezia invita
La comunità produttiva e marittima dell’Alto Adriatico riflette sul proprio futuro
Logistica, si rinnova l’alleanza fra Berco e Gruber
Il nodo strategico del magazzino all’interporto di Bologna
Grendi potenzia i servizi da e per la Sardegna
La nuova nave e il collegamento da Marina di Carrara con l’isola
Federlogistica: sistema a rischio collasso per i lavori sulle ferrovia
«Che sciagura il blocco dei treni merci da e per il porto di Genova»
La “tassa” extra dei camionisti: l’Authority cerca la mediazione
Nel faccia a faccia fra le parti qualche spiraglio ma niente revoca del sovrapprezzo dal 1° luglio
«I porti sono la spina dorsale del Paese, facciamo squadra»
Occhio all’effetto annuncio sui dazi: in aprile export giù del 12%
Alessandro Pitto confermato al timone di Fedespedi
Nella squadra di vertice un poker di toscani: Gloria Dari, Nicola Di Batte, Mario Bartoli e Marco Medico
Spedizioni internazionali: noi alla ricerca di 4mila addetti
A tempo indeterminato il 97% dei lavoratori del settore
La regione di Bruxelles cerca scambi con le imprese italiane
Filo diretto per l’import-export con una zona-clou nel cuore d’Europa
Genova: il porto cerca il patto con le grandi industrie
Parte la chiamata a raccolta delle Regioni del Nord Ovest
Gnl: crescono i consumi (24%) e le stazioni di rifornimento (11%)
«Camion in aumento ma per ora sono solo lo 0,5% del totale»
«Investimenti senza precedenti sulla rete ferroviaria»
Rischio ritardi, le Fs mettono le mani avanti: 1.200 cantieri in atto

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...