Nautica
Viareggio sotto i riflettori: un mese di eventi nel segno del mare
Da martedì 10 con “Yachting Destination Events”
Stagione a rischio, in tilt gli esami per il titolo di ufficiali del diporto
L’allarme del fronte confindustriale: non c’è personale sufficiente
La grande vela internazionale torna a Viareggio
Da martedì 10 il via agli europei di Classe Star
I gozzi del Cantiere Mimì guardano al mercato australiano
Accordo con Boatology per la distribuzione
Argentario, sequestrate 700 trappole abusive per far strage di polpi
Indagini della Guardia Costiera, multe per migliaia di euro
Così Venezia strizza l’occhio allo yachting
Al via una consultazione degli operatori interessati
“Velista dell’anno 2025”: in trionfo Giulia Conti e Margherita Porro
Al Cala de’ Medici la festa per l’assegnazione dei premi del “Giornale della Vela”
Industria nautica, Hugelmeyer alla guida di Icomia
Razeto (Confindustria) è stato confermato nel board dell'associazione internazionale
Benetti, l’antica tradizione del varo a scivolo per il M/Y Fortitude1
È il modello più grande della linea in vetroresina
Bari, l’Authority punta sul molo San Cataldo per dare spazi alla nautica
Previsti lavori per la sede della Guardia Costiera
Incentivi per acquistare motori marini elettrici: occhio alla scadenza, è il 10
La rottamazione dei propulsori tradizionali
Benetti vara il nuovo yacht-gioiello Fb615
«È un capolavoro galleggiante di 50 metri»
Cambia la patente nautica: sarà formato card come per l’auto
Nascono tre nuove categorie (e un archivio digitale)
Marta Maggetti, oro olimpico, è “velista dell’anno Fiv”
Il premio della federazione in tandem con Confindustria Nautica
Cala de’ Medici, fine settimana nel nome della “Vela Cup”
La passione sportiva sposa la sostenibilità “verde”
Chieffi e Colaninno trionfano al Trofeo Seven Stars di Viareggio
Successo nella Classe Star al Memorial Sergio Puosi, dopo tre regate tra tecnica e tradizione

Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...