Nautica
La nostra nautica vale la Champions: è fra i pilastri del Made in Italy
Gianneschi: occhio a non fare autogol sui dazi
Raddoppia la Rete dei Porti della Sardegna
Ora comprende 29 soggetti (con 8.300 posti barca)
Mare e vele protagonisti, il giugno superstar di Viareggio
Dal 9 al 28 con il fascino Star, i robot e l'Amerigo Vespucci (e molto altro)
Gli esami per il patentino nautico ai sedicenni
Firmato il decreto con i quiz d’esame
C’è la Settimana Velica Internazionale, l’Accademia Navale invita
Le novità che renderanno speciale l’edizione 2025
Lusben debutta al “Palma International Boat Show”
È un balzo in avanti nella strategia di espansione nel Mediterraneo
La diplomazia col Sudamerica grazie alle antiche navi scuola militari
Uruguay e Italia, appuntamento a Livorno
Sanlorenzo punta su Daniele Lucà alla guida di Simpson Marine
Obiettivo: la crescita del gruppo nell’area Asia-Pacifico
Trofeo Darling Star, Poggi e Mugnaini fanno il bis
Svv: Viareggio polo internazionale per gli Under 30
Barca confiscata al malaffare e intitolata ora a una vittima della mafia
Usata per la tratta di esseri umani: affidata alla Lega Navale

Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...