Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Rivoluzione OM STILL con i commissionatori OPX

LAINATE – OM STILL lancia la nuova gamma OPX che, composta da 9 commissionatori e un nuovo sistema a rimorchi, non solo sostituisce le serie esistenti, ma le integra con ulteriori modelli.

Versatili ed efficienti, i nuovi OPX possono adattarsi ad ogni tipo di impiego ma sono perfetti per l’utilizzo nei magazzini centrali di distribuzione, dell’industria automobilistica, dell’industria alimentare e la Third Party Logistics, dove è necessario coprire lunghe distanze ed è richiesta un’alta capacità di picking. Le numerose opzioni di personalizzazione consentono poi di adeguare i mezzi in funzione delle specifiche esigenze d’impiego, ad esempio laddove sia frequente il picking al primo livello è disponibile una cabina del conducente sollevabile idraulicamente fino ad un’altezza di 120 cm, permettendo così di raggiungere senza sforzi un’altezza di presa di 280 cm.

[hidepost]

I nuovi OPX montano un potente motore trazione trifase da 3 kW e un motore sterzo trifase a 24 volt, che consentono di erogare elevate prestazioni a fronte di una ridotta manutenzione richiesta e di un basso consumo energetico. Proprio per efficientare i consumi, i veicoli sono dotati di modalità Blue-Q, che consente di risparmiare fino al 7% di energia. I clienti possono chiedere in opzione le batterie al litio, tecnologia che permette la ricarica in qualsiasi momento eliminando così la necessità di una sala apposita, e l’installazione di un caricabatterie incorporato, che abbatte ulteriormente i tempi di fermo macchina.

L’ergonomia è stata uno dei punti chiave nello sviluppo di questi nuovi mezzi. L’intero posto di guida può essere regolato in base alle esigenze del conducente e l’accessibilità è stata migliorata per agevolare al massimo gli operatori che durante il turno di lavoro devono salire e scendere dal veicolo molto frequentemente. OM STILL ha inoltre dotato gli OPX di soluzioni uniche sul mercato come la cabina ammortizzata in modo pneumatico, che riduce significativamente le vibrazioni, e il nuovo volante ergonomico e regolabile STILL EASY Drive, dotato di display e unità di controllo integrati. La tutela dell’operatore alla guida è affidata alla funzione Curve Speed Control, in grado di ridurre automaticamente la velocità in curva a seconda dell’angolo di sterzata, mentre per i modelli ad alta velocità è stato utilizzato l’innovativo telaio a 5 ruote che garantisce un’adeguata trazione della ruota motrice in ogni circostanza.  È inoltre possibile equipaggiare i veicoli con le luci diurne intelligenti a LED Plus, utili a segnalare in anticipo la presenza del veicolo al fine di evitare collisioni.

Prima del lancio sul mercato i nuovi OPX sono stati testati per quattro mesi presso Eurospin. Fondata nel 1993, con 8 milioni di clienti, più di 1.100 punti vendita, 11 centri di distribuzione in Italia e Slovenia, EuroSpin è oggi la maggior catena di discount in Italia. Storico partner della nostra società, Eurospin può fare affidamento su una flotta di 1.500 mezzi OM STILL dislocati presso punti vendita e centri di distribuzione, era quindi il cliente ideale presso il quale mettere alla prova questi mezzi. Nel corso dei test svolti gli OPX hanno evidenziato performance eccezionali in fatto di velocità, bilanciamento in curva, stabilità e affidabilità. Grazie al maggiore livello di comfort offerto dai mezzi, i collaboratori di EuroSpin hanno potuto ridurre gli sforzi e parallelamente incrementare la produttività.

Efficienti e capaci di garantire elevate performance in ogni situazione, i nuovi OPX arricchiscono la già ampia gamma di macchine da magazzino di OM STILL, un ulteriore tassello nella strategia dell’azienda per confermare la propria leadership sul mercato italiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio