Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mobility conference terza exhibition 2018

MILANO – Ha preso il via  la call for ideas di “MCE 4X4” dedicato alle nuove idee imprenditoriali. L’appuntamento, giunto alla terza edizione nell’ambito di Mobility Conference Exhibition 2018, chiama a raccolta le startup di tutta Italia legate al settore della mobilità.

“Dopo il successo raggiunto dall’ultima edizione di MCE4X4, che ha visto aderire alla call for ideas 111 startup, MCE4x4 si è confermato come l’evento di riferimento per l’innovazione nella mobilità – ha dichiarato Stefano Venturi, vicepresidente di Assolombarda per l’Attrazione agli investimenti e la Competitività territoriale e Amministratore Delegato di Hewlett Packard Enterprise Italia -. Ora, con il lancio della terza edizione, ci poniamo l’obiettivo non solo di portare un contributo importante al dibattito sul futuro della mobilità ma anche di promuovere l’interazione e le opportunità di business tra nuove realtà e importanti imprese del settore”.

[hidepost]

“Milano può essere un laboratorio per la mobilità – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, vicepresidente della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi -. Si tratta di un aspetto centrale per la città e per il business delle imprese. Gli spostamenti delle merci rappresentano infatti un costo rilevante che incide e che ha influenza sul prezzo finale. Quindi la mobilità rappresenta una leva centrale di competitività. Con la Mobility Conference diamo un contributo per creare fin da oggi la mobilità del futuro”.

L’iniziativa, lanciata da Assolombarda e Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi in collaborazione con Nuvolab in qualità di venture accelerator, è interamente dedicata all’innovazione nella mobilità con l’obiettivo di analizzare il futuro del settore e favorire l’incontro, la contaminazione di idee e la creazione di partnership e opportunità di business tra imprese e start up.

C’è tempo fino all’11 febbraio per partecipare. Le 16 migliori startup selezionate al termine della call, avranno l’occasione di diventare protagoniste della “MCE 4X4” e, nell’ambito dei diversi appuntamenti previsti (Business Speed Date, Exhibition e meeting individuali), potranno incontrare le imprese più autorevoli del settore e altre startup per fare business e presentare il proprio progetto, servizio o modello di business innovativo. Proprio grazie a “MCE 4×4”, lo scorso anno, ogni startup partecipante all’evento ha stipulato una media di 2 accordi con le imprese.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio