Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ionian Shipping Consortium: il nuovo consiglio

Luigi Guida

TARANTO – Ionian Shipping Consortium (ISC) ha rinnovato il consiglio direttivo nominandovi Marco Caffio, Antonio Mantua, Giuseppe Melucci, Walter Musillo, Gerardo Pentassuglia e Arcangelo Santamato. Alla presidenza è stato confermato Luigi Guida.

In questo delicatissimo momento storico – sottolinea la nota del consorzio – dove economia e welfare sono chiamati alla massima coesione, Ionian Shipping Consortium rivendica la propria visione di imprenditorialità votata alla condivisione delle risorse, ribadendo la fondamentale importanza della Blue Economy e della Portualità all’interno di qualunque ipotesi di sviluppo del territorio.

[hidepost]

ISC ha dimostrato che l’etica solidale coniugata alla tradizione professionale – continua la nota – crea sviluppo, sinergie e lavoro, diventando in pochi anni la più grande Agenzia Marittima d’Italia; punto di riferimento e stella di prima grandezza nel rutilante mondo dello Shipping internazionale.

“La proficua e generosissima collaborazione con gli stakeholder istituzionali e commerciali rappresenta per noi il motore propulsivo di quel moltiplicatore di idee e rispetto delle professionalità che il territorio necessita con fiduciosa urgenza. Nato nel 2015, – conclude il breve documento – il Consorzio Ionian Shipping è proiettato verso il futuro, ben conscio delle sfide da affrontare, con la consapevolezza della propria storia e l’entusiasmo della giovane età”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio