Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terminal San Giorgio accoglie le nuovissime Grimaldi GG5G

GENOVA – Terminal San Giorgio ha recentemente completato i lavori relativi all’ampliamento della banchina di accosto per navi ro-ro situata presso Ponte Libia levante.

Tale intervento si è reso necessario al fine di consentire l’ormeggio delle nuove navi ro-ro ibride “GG5G”, che verranno messe in servizio sulle tratte da e per Genova da parte di Grimaldi Euromed, operatore leader a livello mondiale nel traffico ro-ro, il cui primo approdo nel porto di Genova si è svolto lunedì 26 aprile.

Tali navi, lunghe 238 metri e larghe 34 – ricorda il terminal – hanno una capacità di carico di 500 semirimorchi e 7800 metri lineari di carico e sono le più grandi unità ro-ro al mondo per il trasporto marittimo di corto raggio, oltre che le più ecofriendly.

Viste le eccezionali dimensioni di tali unità e considerato anche il particolare layout del bacino di Sampierdarena, è stato quindi necessario per Terminal San Giorgio procedere – per il momento – all’ampliamento di uno dei propri ormeggi ro-ro, i cui lavori – tra progettazione e realizzazione – sono durati circa un anno e mezzo. Nello specifico, l’intervento in questione è consistito in un allargamento della scassa attraverso una parziale e limitata demolizione della banchina nonché la creazione di una rampa di discesa in continuità con quella esistente.

Con questo intervento Terminal San Giorgio – principale operatore del porto di Genova per quanto riguarda il traffico di rotabili/Autostrade del Mare – intende rafforzare sempre di più la propria partnership con il Gruppo Grimaldi, con l’obiettivo di aumentare i volumi movimentati nel porto di Genova grazie anche all’incremento della capacità di stiva dei traghetti GG5G, come dichiara – con comprensibile soddisfazione – l’amministratore delegato di Terminal San Giorgio, Maurizio Anselmo.

[hidepost]

La realizzazione di tale opera è stata possibile grazie sia ai notevoli investimenti economici da parte di Terminal San Giorgio sia alla continua e proficua collaborazione tra Terminal, Linea Grimaldi, Agenzia Grimaldi Logistica Genova e le pubbliche Autorità coinvolte. “Senza un proattivo coordinamento guidato dallo staff TSG non avremmo senz’altro potuto raggiungere questo risultato in tempi coerenti con le esigenze commerciali del nostro Cliente Grimaldi Lines” chiosa ancora con un certo orgoglio Maurizio Anselmo, consapevole di aver completato il primo degli importanti interventi infrastrutturali che Terminal San Giorgio ha in programma di effettuare nel corso dei prossimi mesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio