Raben Group, bilancio in crescita
MILANO – Nonostante il graduale assestamento alla “nuova normalità”, anche nel 2021 la pandemia ha continuato a dettare i termini dell’economia mondiale. Il settore dei trasporti, già messo a dura prova dalla carenza di manodopera e dalla diminuzione della disponibilità di risorse, oltre che dall’inflazione dilagante e dall’aumento dei costi delle infrastrutture logistiche, ha dovuto fare i conti anche con le riprese economiche disomogenee dei diversi Paesi, con le interruzioni nella catena di approvvigionamento dalla Cina – che hanno avuto conseguenze importanti sulle attività e la sopravvivenza delle fabbriche – e con la crescita delle consegne B2C che ha aumentato il traffico sulle strade europee.
Nonostante questo – dice una nota del gruppo – Raben Group ha chiuso il 2021 con ricavi superiori a 1.5 miliardi di euro.
I principali settori serviti dall’azienda sono stati:
- alimentare (29%);
- tecnologie di consumo (21%);
- automobilistico (18%);
- vendita al dettaglio (12%);
- prodotti chimici (11%);
- beni di largo consumo non alimentari (9%).
Nella rete logistica europea, il Road Network ha rappresentato la maggior parte dei servizi forniti (65%), seguito dalla Contract Logistics (12%), FTL (9%), Fresh Logistics (6%), Lead Logistics Provider (3%) e infine Sea & Air (3%).
“Le entrate per il 2021 sono soddisfacenti e possiamo congratularci con noi stessi perché sono il risultato della nostra flessibilità, del portfolio diversificato di clienti e della cooperazione con loro, nonché del progresso tecnologico” – commenta Ewald Raben, ceo di Raben Group -. “Guardando indietro, ritengo che l’anno appena passato non sia stato un periodo in cui abbiamo seguito il flusso; al contrario, è stato un periodo pieno di cambiamenti positivi. Nuove aziende sono entrate in Raben, siamo entrati nel quattordicesimo mercato (Grecia), abbiamo fatto una serie di investimenti e dato il via a molte iniziative di valore nel campo dello sviluppo sostenibile (prestito SLL, PPA per l’energia verde). Era anche il 90° anniversario della nostra azienda. Mentre festeggiavamo, abbiamo deciso di fare qualcosa di buono per lasciare un ricordo di questo evento alle generazioni future – come risultato della votazione svoltasi a coronamento del tour dell’anniversario Eco2Way, stiamo sostenendo un’oasi per la cicogna bianca in Repubblica Ceca.”