Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

All’Italia il Mondiale Giovanile

La Federazione Italiana Vela comunica che il Campionato Mondiale Giovanile 2024 è stato assegnato all’Italia. La manifestazione, che per la prima volta si disputerà nel nostro Paese, rappresenta l’evento più importante – dopo l’Olimpiade – per World Sailing. Grande soddisfazione da parte del presidente Francesco Ettorre, di tutto il consiglio federale e del Comitato Organizzatore per un risultato che certifica il posizionamento in costante ascesa da parte della Federazione Vela nei rapporti internazionali, che, in questa occasione, si è tradotto in una assegnazione di grande prestigio.

Sede dei Mondiali sarà l’alto lago di Garda che diventerà teatro naturale di uno spettacolo senza precedenti dal 13 al 20 luglio 2024, con oltre 900 presenze tra atleti in gara e tecnici, e 11 discipline giovanili impegnate: saranno presenti le flotte maschili e femminili delle classi 29er, 420, ILCA6, Nacra15, Formula Kite e Windsurf Youth iQFOiL.

Il Comitato Organizzatore sarà composto da: Fraglia della Vela Riva, Lega Navale Italiana Riva del Garda, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole, Fraglia Vela Malcesine.

Andrea Abodi (ministro per lo Sport e i Giovani): “L’assegnazione all’Italia dei Campionati Mondiali Giovanili 2024 è un attestato di fiducia e un prestigioso riconoscimento dato alla Federazione Italiana Vela e al presidente Ettorre dalla Federazione Internazionale”. 

Giovanni Malagò (presidente CONI): “La storica assegnazione dei Mondiali Giovanili del 2024 all’Italia premia la statura e la credibilità della vela tricolore nel panorama internazionale, gratificando l’operato e la gestione della Federazione presieduta da Francesco Ettorre.”

Francesco Ettorre (presidente FIV): “Per me e per tutta la Federazione Italiana Vela è motivo di grandissima soddisfazione poter organizzare per la prima volta in Italia i Campionati del Mondo Giovanili; rappresenta un riconoscimento a livello internazionale del lavoro svolto sino a oggi.”

Alessandra Sensini (direttore Tecnico Giovanile FIV): “Una splendida notizia che i 53° Youth Sailing World Championships si terranno in Italia. Per la prima volta nella storia l’evento più importante della vela giovanile U19 sarà a casa nostra. Come direttore Giovanile Nazionale non posso che essere contentissima di questa splendida notizia. Da sempre questi campionati hanno visto crescere giovani atleti che poi sono diventati dei veri campioni, in alcuni casi anche leggende”. 

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio