Il Santuario Pelagos a scuola
VIAREGGIO – Le classi 1D e 2B parteciperanno al Concorso Vispo-Santuario Pelagos, approvato nei consigli di classe del mese di ottobre. Il concorso è promosso dal Comune di Viareggio nell’ambito del bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per il finanziamento di progetti di promozione della carta di partenariato dell’Accordo Pelagos.
Il Santuario Pelagos è l’unica area marina internazionale, interessa il nord Tirreno ed dedicata alla protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo; è stato istituito da un accordo multilaterale tra Francia, Italia e Monaco firmato a Roma nel 1999 ed entrato in vigore nel 2002.
Il ruolo principale dell’Accordo Pelagos è di promuovere misure di gestione per la protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat. Il concorso,
rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado del Comune di Viareggio, si pone l’obiettivo di promuovere un percorso di educazione e sensibilizzazione sui temi della salvaguardia e della fruizione sostenibile del mare, con particolare attenzione al Santuario Pelagos.
L’intero progetto, inoltre, si prefigge di rendere consapevoli i partecipanti della propria “impronta ecologica”, ovvero l’impatto che ogni nostro singolo gesto lascia sull’ambiente. Questo al fine di incoraggiarci ad impegnarci, in prima persona, nel compiere piccole e virtuose azioni quotidiane, per contribuire alla realizzazione di uno sviluppo sociale rispettoso dell’ambiente. Le alunne e gli alunni delle classi interessate parteciperanno ad una serie di incontri a scuola secondo il seguente calendario: alla fine del percorso ogni singola classe sarà chiamata a svolgere un elaborato. Il concorso “VISPO” è quindi inteso come un momento di confronto e crescita personale e collettiva, un’opportunità per esprimere la propria conoscenza sul mare e per proporre approcci innovativi per migliorarne la tutela. I docenti referenti sono la prof.ssa Angela Fanfani per la classe 1D e il prof. Francesco Giancane per la classe 2B; entrambi rimangono a disposizione degli allievi per ulteriori chiarimenti.