Tutte le notizie
Referendum: il voto è mobile (e il non-voto lo è ancora di più)
Occhio agli astenionisti: se rientrassero in gioco sui diritti sociali...
Viareggio sotto i riflettori: un mese di eventi nel segno del mare
Da martedì 10 con “Yachting Destination Events”
Le nomine pronte, la maionese impazzita e il “lodo Rixi”
Il viceministro prova la mediazione per evitare la paralisi dei porti
Al Nautico la consegna delle borse di studio intitolate a Tito Neri
La tradizione della collaborazione fra la scuola e la famiglia di imprenditori
FederPetroli: che guaio quel divieto firmato Trump
L'effetto boomerang del no all'ingresso negli Usa di cittadini di alcuni Paesi
Stagione a rischio, in tilt gli esami per il titolo di ufficiali del diporto
L’allarme del fronte confindustriale: non c’è personale sufficiente
“Tutto esaurito” sulle banchine: pienone nel porto di Civitavecchia
Venerdì da record: 33mila passeggeri in poche ore
Marghera, investimenti da 50 milioni per impianti nel segno della decarbonizzazione
Siad produrrà impianti di frazionamento dell’aria
Asta di Olt, assegnata capacità fino al 2042
Il 10 giugno si saprà se e quanto resta ancora
Più verde in città, è un salva-vita contro le ondate di calore
Prof dell’ateneo fiorentino partecipa all’indagine-pilota
Tüv Süd, il fatturato cresce del 9,2% e sale a 3,5 miliardi
La quota italiana raggiunge i 94 milioni
Come catturare la CO2 con una soluzione a base di ammine
La proposta di Ecospray: garantiamo di intercettarne l’80%
L’ammiraglio Sergio Liardo nominato al timone delle Capitanerie
Il ministro: porteremo gli addetti a 15mila
La grande vela internazionale torna a Viareggio
Da martedì 10 il via agli europei di Classe Star
La logistica di Volkswagen punta sul porto di Venezia
Il progetto sarà gestito dall’azienda piemontese Vezzani

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...