Affinita confermato a RAM
ROMA – Su indicazione del ministero dell’Economia, azionista unico della società, d’intesa con il ministro delle Infrastrutture Matteoli, è stato confermato, per il prossimo triennio, il mandato di Tommaso Affinita quale amministratore delegato di RAM “Rete Autostrade Mediterranee”, la Società pubblica chiamata ad attuare il progetto di sviluppo delle “Autostrade del Mare”.
[hidepost]
Nei giorni scorsi l’Assemblea di RAM ha anzitutto approvato il bilancio 2010, chiuso con un utile lordo di euro 528.000, ed ha provveduto quindi a rinnovare il consiglio di amministrazione confermando come presidente Giampaolo Cogo e come consiglieri Tommaso Affinita, Alessandro Falez e Flavio Padrini; al posto dell’uscente Giulio Buffo è entrato a far parte del consiglio Antonio Perelli.
Nella prima riunione di insediamento, svoltasi lo scorso mercoledì 18 maggio, il consiglio, su indicazione dell’azionista, ha provveduto ad affidare a Tommaso Affinita tutte le deleghe operative per la gestione della Società.
Il percorso professionale di Affinita si è sviluppato per circa trent’anni nell’amministrazione del Senato, dove ha ricoperto l’incarico di direttore degli Affari generali e del Personale; nel 1994 è stato Capo di Gabinetto di Pinuccio Tatarella nell’allora ministero delle Poste e quindi, per due mandati, presidente dell’Autorità Portuale di Bari. Dal 2002 al 2006 Affinita è stato anche presidente dell’ASSOPORTI; dal 2008 è amministratore delegato di RAM.
“Ringrazio i ministri Tremonti e Matteoli per la rinnovata fiducia – ha dichiarato Affinita al termine del CdA – e continuerò nel mio impegno per sviluppare il sistema delle “Autostrade del Mare”, nel contesto sia nazionale che mediterraneo, offrendo così una valida alternativa al trasporto su gomma e contribuendo a quel riequilibrio tra le diverse modalità di trasporto che rimane una essenziale priorità per la crescita del sistema logistico italiano”.
[/hidepost]