Tempo per la lettura: 2 minuti

Fotosub, campionato a Capraia

Oltre centocinquanta partecipanti tra fotografi e modelle – I titoli e le categorie

Nella foto: una modella sub a Capraia.

CAPRAIA ISOLA – Il mare si difende e si valorizza anche con la fotografia, sopra e sotto la superficie. E all’isola di Capraia – patrimonio di acque incontaminate e di infinite trasparenze – si è conclusa domenica la quarta edizione del campionato italiano di fotografia subacquea organizzato da Fipsas e dal gruppo sub di Ferrara con il patrocinio della Regione Toscana, del Parco dell’Arcipelago, della Provincia di Livorno e del Comune isolano. Da lunedì 26 settembre hanno partecipato una sessantina di fotografi sub, tra professionisti e gentleman, con altrettante splendide modelle. Quasi 150 persone compresi gli addetti e i tecnici di supporto: e alcune centinaia di appassionati.

[hidepost]

Per la premiazione domenica c’è stata una festa organizzata dalla Pro loco e dal suo presidente, l’assessore al turismo dell’isola Fabio Mazzei, che è anche uno dei responsabili del Capraia Diving, la struttura che ha assicurato con le proprie imbarcazioni e i propri istruttori la logistica al campionato.

“Siamo alla quarta edizione del campionato a Capraia – ha dichiarato Fabio Mazzei all’inizio della competizione – ed è lusinghiero che lo stesso campionato sia nato proprio qui, oltre dieci anni fa”. Per I risultati, anche grazie al meteo, siamo andati oltre più ogni rosea previsione.

I titoli in palio sono stati tre: individuale con reflex digitali, individuale con compatte digitali, a squadre per società sia con reflex che con compatte. Tra i partecipanti, alcuni dei maggiori specialisti, non solo italiani, della fotografia subacquea. E tra l’altro l’Italia è sempre stata all’avanguardia del settore, da quando con la scomparsa ma prestigiosa rivista “Sesto continente” diretta da Antonio Soccol organizzava campionati mondiali di settore come quello indimenticabile all’inizio degli anni ottanta a Cuba, con la benedizione dello stesso Fidel Castro.

Ed ecco la classifica generale e per varie categorie a fine campionato.

Classifica generale reflex compatte: 1º – Gradi-Visintin (Marina di Massa) 2º – Cardini-Giannecchini (Forte dei Marmi) 3º – Apuleio- Mirignano (Roma).

Classifica generale reflex digitali: 1º – Marco Gargiulo (Sorrento) 2º – Primo Cardini (Forte dei Marmi) 3º – David Salvatori (Roma).

Classifica individuale compate digitali: 1º – Emanuele Vitali (Siracusa) 2º – Martina Gambirasi (Sestri Levante) 3º – Elex Zambelli (Ravenna).

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti