Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stanziati cento milioni per il porto di Piombino

Può così partire un “rilevante lotto” del nuovo piano regolatore – Ora atteso l’accordo istituzionale

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’atteso Decreto Legge recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’area industriale di Piombino con circa 100 milioni per le infrastrutture portuali, oltre che per il completamento della S.S 398.
Ora si apre la possibilità di un deciso salto di competitività – ha detto il presidente dell’Authority, Luciano Guerrieri – per il porto di Piombino e le attività logistiche ed industriali del territorio. Viene di fatto resa possibile e accelerata la realizzazione di un rilevante lotto funzionale del nuovo Piano Regolatore Portuale, che comprende un consistente dragaggio, un nuovo banchinamento comprensivo del molo foraneo con almeno un accosto per navi rinfusiere di grandi dimensioni, oltre ad opere di bonifica.
“Con queste dimensioni il porto potrà consolidare i propri traffici – ha detto ancora Guerrieri – ed acquisirne di nuovi in settori finora non esercitati come quello delle manutenzioni e riparazioni navali o i traffici crocieristi.
[hidepost]Un sentito ringraziamento va agli uffici dell’Autorità portuale, al governatore della Regione Toscana Rossi ed al sindaco di Piombino Gianni Anselmi, senza i quali questo risultato non sarebbe stato conseguito ed ai ministri che si sono prodigati per approvare il Decreto. Adesso è importante sottoscrivere l’intesa istituzionale per attivare i progetti e lavorare concretamente per l’accordo di Programma in applicazione dell’art. 27 del Decreto Sviluppo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora