Green Mobility Show due giorni a Venezia
Mostra e congresso sulla mobilità verde aul mare – Accordi di partnership e vari modelli di alimentazione “green”
VENEZIA – Green Mobility Show, la mostra congresso per ridurre l’impatto ambientale del trasporto acqueo e terrestre, organizzata da VTP Events, società controllata al 100% dalla Venezia Terminal Passeggeri, è in programma al Porto Crociere di Venezia il 28 e 29 marzo 2014. Intanto ha sottoscritto un accordo di partnership con E3city, società di ricerca e consulting per progetti di mobilità sostenibile.
[hidepost]La manifestazione si divide in due momenti: un programma congressuale dove si discuterà di alcuni fra i temi di più stretta attualità per il settore (alimentazione elettrica navi ed imbarcazioni, smart grid per sistemi di utenza diffusa marina e terrestre, alimentazione a gas, case histories di progetti e realizzazioni di mobilità elettrica, etc…) ed una sezione espositiva dove le aziende presenteranno le tecnologie (veicoli elettrici, gas naturale liquido…) ed i processi per combattere la crisi e risparmiare su consumi ed emissioni. Completa l’offerta anche un’area esterna dinamica riservata a dimostrazioni e test delle tecnologie in mostra sia su strada che in mare, con rispettivamente 3 km di viabilità interna, ed uno spazio acqueo di 120.000 mq.
E3City, divisione di Eambiente, seguirà, in collaborazione con il comitato scientifico, il programma convegnistico della manifestazione, oltre agli aspetti logistico – organizzativi. Soddisfazione espressa da Gabriella Chiellino, presidente di E3City: “Green Mobility Show, rappresenta un’occasione imperdibile per fare il punto sui temi più urgenti in materia di mobilità sostenibile e trovare le soluzioni per rendere le nostre città più vivibili. Venezia, che ospita nel suo Porto Crociere la prima edizione di questa mostra convegno è la realtà urbana che meglio traduce l’idea di un trasporto integrato grazie ad una convergenza unica fra aeroporto, porto, ferrovia, trasporto su gomma, people mover e mobilitá verde condivisa (bike e car sharing). Ritengo questo appuntamento cruciale per determinare gli sviluppi futuri della mobilità urbana, che insieme all’innovazione tecnologica ed al risparmio energetico, è uno dei pilastri su cui costruire le smart city dell’immediato futuro ed uno dei settori in grado di rilanciare la nostra economia”.
Il polo congressuale della Venezia Terminal Passeggeri, dotato di un auditorium in grado di accogliere 700 persone, offre un’area espositiva di 5000 mq di cui 3000 coperti. E’ ubicato nel centro storico di Venezia facilmente raggiungibile via terra o via acqua con mezzi pubblici e privati, a soli 10 minuti di auto dall’aeroporto intercontinentale Marco Polo, con un ampio parcheggio, 2400 posti auto, a disposizione di espositori e visitatori.
Green Mobility Show avrà l’ingresso gratuito nei giorni 28 e 29 marzo.
[/hidepost]