Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Oliver” seconda mega-MSC

GINEVRA – E’ stata consegnata presso i cantieri DSME di Busan in Corea del Sud la nuova nave portacontainer “MSC Oliver” da 19.224 teu, appena due mesi dopo l’arrivo della nave “MSC Oscar”. E’ la conferma che la corsa al gigantismo navale nel comparto dei contenitori non si ferma: e che i porti devono a loro volta accelerare l’adeguamento delle strutture.
Protagonista della cerimonia è stato il piccolo Oliver che ha avuto l’onore di rompere la tradizionale bottiglia contro la chiglia della nave, alla presenza del padre Pierfrancesco Vago, executive chairman di MSC Crociere, compagnia che fa capo al Gruppo MSC della famiglia Aponte.
[hidepost]MSC Oliver è la seconda di venti mega-navi la cui consegna è prevista per la fine dell’anno, che rappresentano la prossima generazione di portacontainer e il futuro del Gruppo MSC. L’enorme impegno della compagnia conferma che la sfida mondiale per la supremazia nel settore è in pieno svolgimento malgrado le varie alleanze operative.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora