Tempo per la lettura: 3 minuti

Sulle isole di Gorgona e Capraia week-end di preghiera e di lavoro

ISOLA DI GORGONA – È tutto pronto, con la speranza che il meteo aiuti, per la “tre giorni” che da venerdì prossimo a domenica vedrà sul territorio isolano una delle più grandi manifestazioni di solidarietà e di fede degli ultimi anni. L’iniziativa del giornalista e scrittore Paolo Brosio è partita attraverso la Onlus “Olimpiadi nel cuore” ed ha provato un immediato appoggio sia nella comunità isolana, sia nella diocesi livornese e in un gruppo di operatori marittimi, oltre che della Marina Militare e della Capitaneria di porto. Il progetto, come già abbiamo scritto la settimana passata, si chiama “Un mattone nel cuore”, coinvolge anche il santuario di Montenero e prevede anche una inedita manifestazione di preghiera interreligiosa per la pace nel mondo. In particolare, sabato prossimo il gruppo Onorato provvederà al trasferimento a Gorgona di tutti i partecipanti alla manifestazione utilizzando il traghetto veloce “La Superba”, che sarà scortata dalle vedette della Guardia Costiera. Sono previste inoltre partite di calcio tra squadre isolane – comprese quelle realizzate tra i detenuti della colonia penale agricola – e visite alle vigne della Frescobaldi, dove si produce un vino eccezionale che porta il nome dell’isola. Nel pomeriggio di domenica poi le cerimonie si trasferiranno al santuario di Montenero con una cena finale di beneficenza.

[hidepost]

*

ISOLA DI CAPRAIA – Anche la Capraia sarà sede di una simpatica manifestazione per lo stesso week-end di sabato e domenica prossimi. L’iniziativa questa volta è della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno nel quadro dei programmi per incentivare il format della scuola & lavoro, utilizzando alcune delle attività artigianali sull’isola e trasferendovi un gruppo di studenti delle scuole della costa. Ecco il programma.

Sabato 26 maggio: Ore 15,00 – Sede: Sala ipogea presso l’elibase.

Saluti e interventi da parte di: Arturo Vasuino, vice sindaco di Capraia Isola; Pierluigi Giuntoli, segretario generale Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno; Cristina Grieco, assessore all’Istruzione della Regione Toscana; Piero Bassani, dirigente Scolastico di Scuole Outdoor in Rete; Sofia Mannelli, referente di Capraia Smart Island; Andrea Porcarelli, docente di Pedagogia generale presso l’Università di Padova.

“10 anni di Scuole Outdoor in Rete a Capraia: un quadro storico di riferimento” a cura di Pier Paolo Traversari, coordinatore di Scuole Outdoor in Rete.

“Gli studenti illustrano il loro impegno per l’isola” sintesi di alcuni lavori-prodotti realizzati dalle classi a Capraia.

“La Matematica del Vento”, a cura del professor Gialuigi Boccalon apertura ufficiale delle mostre.

Ore 17,30 – Apertura della mostra open air “I 100 volti di Capraia”. Immagini fotografiche realizzate dagli studenti dell’IIS “Palladio” di Treviso ed esposte lungo il sentiero del Reganico. Loc. sentiero del Reganico da S. Rocco.

Ore 18,30 – rientro in paese.

Ore 21,00 – “Gli angoli nascosti di Capraia” manifestazione di orienteering storico in paese. Ritrovo: piazza Milano.

Ore 21,00 – “I giovani sfidano i vecchi isolani” torneo di “Briscola” tra giovani e anziani di Capraia. Sede: sala ipogea. Note: occorre la pre-iscrizione presso la Pro Loco o la sala ipogea entro le ore 18,00.

Domenica 27 Maggio: Ore 10,30 – Ritrovo ore 10,00 in piazza Milano e salita a piedi fino al Piano.

Ore 11,00 – Interventi: Gianpiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano “Inaugurazione del sentiero dello Zenobito” taglio del nastro e breve escursione lungo lo Zenobito fino alla Cala di Carbicina. Rientro con mezzi navali da Carbicina.

Ore 13,00 – rientro al Porto. Buffet predisposto dagli studenti dell’ IPSSAR “Alberini” di Treviso in collaborazione con la Pro Loco di Capraia.

Ore 15,00 – Conclusione del II Festival “Un’isola per le scuole” premiazioni dei vincitori della manifestazione di orienteering storico e del torneo di briscola. Saluti finali.

Ore 17,45 – partenza della nave per Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2018

Potrebbe interessarti