Tempo per la lettura: 2 minuti

Contro l’invasione dei gabbiani un falco meccanico che grida

Nella foto: Il falco-aquilone sul forte San Giorgio.

CAPRAIA ISOLA – Questa non l’avevamo ancora vista. E sembra che funzioni, perché i gabbiani si tengono alla larga. I gabbiani, ovvero il flagello di molti monumenti anche sulla costa: ma che per un’opera unica del Mediterraneo, ovvero il restaurato forte San Giorgio sull’isola livornese più lontana, sono più di un flagello per le deiezioni corrosive che attaccano anche i marmi e l’antica pietra dei camminamenti. Ai fianchi della splendida piscina realizzata nel forte, al posto di una vecchia cisterna per l’acqua piovana, i pavimenti in pietra serena dovevano essere lavati ogni giorno con l’idropulitrice ad alta pressione, causando anche danni al delicato impiantito.

[hidepost]

Per tenere i gabbiani reali lontani (il più timido gabbiano corso, specie protetta perché selvaggiamente aggredita dal più forte gabbiano reale, non crea danni) le hanno provate tutte, il guardiano Walter e sua moglie. Finché è apparso in cielo un falco, un falco vero che ha fatto scappare tutti gli uccelli. Da qui l’ispirazione: ed è nato un falco meccanico che trattenuto da un invisibile filo di nylon, vola come un aquiline sopra il forte, sbattendo le ali e lanciando, grazie ad un piccolo altoparlante, le strida d’attacco del vero rapace.

Installato da qualche settimana, per ora funziona. Anche se Walter ci ha detto sottovoce che già qualche gabbiano più scafato abbia cominciato a svolazzargli intorno, sempre meno spaventato. Sarà questione di tempo?

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora