Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ferrara Fiere rinvia Sealogy

FERRARA – In ottemperanza alle ordinanze e alle indicazioni delle autorità preposte – dal Ministero della Salute alla Regione Emilia-Romagna -, volte a contrastare la diffusione del Coronavirus, Ferrara Fiere Congressi Srl ha deciso di sospendere e rinviare a nuova data, a scopo precauzionale, le attività fieristiche e congressuali previste nel mese di marzo nella propria sede di Via della Fiera 11, a Ferrara.

[hidepost]

In accordo con la capogruppo BolognaFiere, Ferrara Fiere Congressi ha ridefinito tempestivamente la collocazione di Sealogy®, il primo salone europeo sulla Blue Economy: inizialmente fissato dal 6 all’8 marzo; l’evento è rimandato al 20-22 novembre 2020. Questa scelta è dettata anche dalla concomitanza con la Giornata mondiale della pesca (21 novembre), istituita per salvaguardare uno dei settori trainanti dell’economia blu, in un’ottica di sostenibilità e di giustizia sociale.

Ulteriori dettagli organizzativi sulla manifestazione, che è a marchio Ferrara Fiere, saranno comunicati successivamente.

Per quanto riguarda, invece, il service logistico in favore dell’Università degli Studi di Ferrara, la sospensione vale fino al primo marzo, come stabilito dall’Ateneo estense. Sino a quella data non avranno, quindi, luogo le attività didattiche dei corsi di Biologia e di Biotecnologie, ospitate nel polo universitario di Ferrara Fiere.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio