
ROMA – 🗣 “L’ipotesi di 🫤 instabilità politica 🫤 ci preoccupa perché si colloca in un momento di grandi incertezze a livello mondiale, e di rilancio della portualità anche grazie ai fondi a disposizione” 🗣, esordisce così il presidente dell’Associazione dei Porti Italiani 👤 Rodolfo Giampieri, in relazione a quanto accade nel Governo.
🗣 “Abbiamo affrontato il tema con tutti i presidenti delle AdSP e riteniamo che l’incertezza potrebbe rallentare procedure e attività necessarie per la portualità in termini di competitività e sviluppo, anche in prospettiva delle prossime scadenze previste per i progetti inseriti nel PNRR. Questo rallentamento sarebbe un danno per qualsiasi Governo in carica 🗣 – chiude il presidente di Assoporti – 🗣 e per questo auspichiamo che ciò possa essere scongiurato.” 🗣
*
La presa di posizione di Assoporti può essere presa come riferimento dell’intera preoccupazione del mondo imprenditoriale in vista della riunione di oggi che segnerà la sorte del governo Draghi dopo la minaccia di dimissioni dello stesso premier e le pesantissime reazioni a livello internazionale. Il tutto – sottolineano anche in Confindustria e le associazioni armatoriali, in pieno iter di provvedimenti di legge fondamentali per l’economia nazionale.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.