Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anti-pirateria nel Golfo di Aden con la nostra Marina Militare

GENOVA – Una nave portacontenitori ro-ro di bandiera italiana di proprietà della società genovese Ignazio Messina & C. S.p.A., la “Jolly Cristallo”, e una unità della Marina Militare italiana, la fregata “Virginio Fasan”, sono state protagoniste il giorno 8 agosto nel Golfo di Aden, di una esercitazione anti pirateria, consistente nella vera e propria simulazione di un attacco e delle conseguenti azioni di reazione della fregata italiana. 

L’esercitazione rientra nel contesto delle attività condotte periodicamente dalla Marina Militare in supporto alle compagnie di armatori e finalizzate alla sicurezza marittima, ancor più rilevante per coloro che operano in contesti particolari come il Golfo di Aden e quello di Guinea, dove il fenomeno della pirateria da tempo è presente.

Con l’occasione, Assarmatori evidenzia l’importanza della presenza di unità navali militari nazionali in un’area di cruciale interesse strategico per la salvaguardia degli interessi marittimi del Paese: e l’esercitazione conferma l’elevato livello di coordinamento raggiunto fra CINCNAV (Comando in Capo della Squadra Navale con sede a Roma), Assarmatori e le compagnie di navigazione italiane che operano nell’area. 

L’esercitazione ha comportato, una volta ricevuto l’allarme, l’invio a bordo della “Jolly Cristallo” del team della Brigata Marina San Marco a mezzo elicottero, sventando così l’attacco simulato e consentendo la ripresa delle normali operazioni commerciali.

Commentando quello che si traduce in un vero e proprio “presidio di sicurezza irrinunciabile”, Assarmatori ha ribadito come “la collaborazione fra Marina Militare e Marina Mercantile sia di successo quando si creano quelle condizioni di sintonia e di simbiosi che caratterizzano ormai da tempo l’interazione fra equipaggi e militari”.

Pubblicato il
31 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio