NAPOLI – Gli arrivi di auto nuove, in particolare elettriche, dal Far East stanno aumentando a ritmo accelerato e si prevede un vero e proprio boom di 🚗 auto elettriche 🔋🔌 dalla Cina 🇨🇳.
Così il 2⃣0⃣2⃣3⃣ si apre con un nuovo ordine nel settore per la flotta Grimaldi.
Il gruppo partenopeo ha commissionato in questi giorni a 🏗 Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Company Limited (SWS) e 🏗 China Shipbuilding Trading Company Limited (CSTC), due società parte di 🏗 China State Shipbuilding Corporation Limited (CSSC), la costruzione di cinque nuove navi PCTC (Pure Car & Truck Carrier), con l’opzione per due ulteriori unità, che porterebbero l’investimento complessivo a oltre 6⃣3⃣0⃣ milioni di dollari.
Con una lunghezza di 2⃣0⃣0⃣ metri, una larghezza di 3⃣8⃣ metri ed una capacità di carico di 9⃣.0⃣0⃣0⃣ CEU (Car Equivalent Unit), le nuove costruzioni sono state progettate per il trasporto di veicoli elettrici (automobili 🚗, SUV 🚙, furgoni 🚚, ecc.) oltre che per quelli alimentati da combustibili fossili, nonché di altre tipologie di merci rotabili pesanti fino a 2⃣5⃣0⃣ tonnellate.
Saranno tra le 🛳 prime navi equipaggiate con una nuova versione di motore elettronico caratterizzato da consumi specifici tra i più bassi della categoria. Dotate di sistemi di abbattimento delle emissioni, le nuove unità saranno conformi ai più stringenti limiti stabiliti a livello internazionale per le emissioni di CO2, NOx e SOx.
In più, le nuove navi avranno la notazione di classe Ammonia Ready del RINA (Registro Italiano Navale), che certifica che potranno essere convertite in una fase successiva all’utilizzo dell’ammoniaca come combustibile alternativo a zero emissioni di carbonio.
Le navi commissionate rappresentano un’evoluzione delle già moderne ed efficienti unità PCTC da 6⃣.7⃣0⃣0⃣ CEU consegnate al Gruppo tra il 2⃣0⃣1⃣6⃣ ed il 2⃣0⃣1⃣8⃣ (Grande Baltimora, Grande New York e Grande Halifax): oltre al sensibile incremento di capacità, grazie alle innovazioni progettuali e a motori ed impianti di ultima generazione, saranno caratterizzate da un indice di emissioni di CO2 per carico trasportato più basso del 2⃣7⃣% rispetto a quello delle navi della precedente generazione.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.