LIBRI RICEVUTI – “Andar per fari” di Luca Bergamin
Edizioni il Mulino
La premessa è poetica: “Sentinelle del mare, sentinelle dell’anima”. Da sempre punti di riferimento per chi naviga, i fari svettano nella loro bellezza e sinuosità architettonica all’imbocco di storici porti, in cima a falesie rocciose, su promontori suggestivi, spuntano da isolotti o scogli in mezzo al mare. Ed hanno sempre interessato gli appassionati della navigazione. Questo delle edizioni Il Mulino è l’ennesimo libro, altrettanto piacevole di molti altri ma più aggiornato.
La moderna tecnologia ne ha un po’ scalfito l’importanza dei fari, facendone risaltare, soprattutto attorno alla solitudine quasi ascetica dei loro guardiani, la dimensione di rifugio dalle procelle della vita. Oggi, i fari sono divenuti un vero e proprio patrimonio culturale, raccontano la nostra storia di popolo di navigatori e offrono la possibilità di ripararsi nei loro rigeneranti silenzi. L’itinerario si snoda tra coste e isole, da Genova e Trieste, dalla Sicilia alla Sardegna. Con tante e bellissime foto.
Da ricordare inoltre che alcuni sono stati dismessi e trasformati in “Restore” di lusso, ma tanti sopravvivono, manutenuti dall’apposito servizio della Marina Militare.