Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Confitarma i presidenti delle commissioni

ROMA – Il primo consiglio confederale di Confitarma presieduto da Mario Mattioli ha esaminato le principali problematiche del settore in trattazione a livello nazionale e internazionale con particolare attenzione alla Legge di Stabilità attualmente in discussione in Parlamento.

Il Consiglio ha poi proceduto all’elezione dei membri del Comitato Esecutivo che, ai sensi dell’art. 23 dello Statuto, è presieduto dal presidente di Confitarma ed è composto dall’ultimo past president, dal presidente del gruppo giovani armatori, dai presidenti delle Commissioni tecniche permanenti e da altri membri nominati dal Consiglio.

[hidepost]

I presidenti di Commissione, nominati dal Consiglio su proposta del Presidente, e altri membri del Comitato esecutivo sono: Mario Mattioli, presidente e presidente della Commissione Porti e Infrastrutture ad interim; Federica Barbaro; Paolo Cagnoni; Carlo Cameli, presidente Commissione Navigazione Oceanica; Angelo D’Amato, presidente Commissione Risorse umane, Relazioni industriali e Education; Giovanni Dellepiane; Giacomo Gavarone, presidente Gruppo Giovani Armatori; Alessandra Grimaldi; Emanuele Grimaldi, past president; Guido Grimaldi, presidente Navigazione di Corto Raggio; Domenico Ievoli; Beniamino Maltese, presidente Commissione Finanza e Diritto d’Impresa; Lorenzo Matacena, presidente Commissione Tecnica navale Sicurezza e Ambiente; Alcide Ezio Rosina.

Il Tesoriere verrà nominato dal Consiglio nel corso della riunione fissata il 6 dicembre pv.

Nella stessa data il Consiglio nominerà i membri delle Commissioni proposti dai rispettivi presidenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio