Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Quando si fa sistema si vince ogni sfida

Mario Mattioli

ROMA – “Desidero ringraziare di cuore Paola De Micheli, ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti – afferma Mario Mattioli, presidente di Confitarma – e con lei l’ammiraglio Giovanni Pettorino, comandante generale del Corpo Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, i presidenti delle Regioni, i sindaci delle città, i presidenti e i commissari delle Autorità di Sistema Portuali che hanno reso possibile l’ormeggio delle navi da crociera di bandiera italiana, nonché i sindacati dei marittimi.

[hidepost]

Parimenti, ringrazio i Ministeri della Salute e dell’Interno che si sono attivati con il prezioso supporto della Protezione Civile e in coordinamento con Regioni e Comuni per la gestione degli attracchi e dell’accoglienza di marittimi contagiati dal virus.

Ancora una volta si conferma che quando si fa sistema, si trova sempre una soluzione, anche in situazioni difficili come quella che stiamo vivendo.

Altri porti sono in prima linea per trovare soluzioni a questa complessa emergenza e sono convinto che con la collaborazione di tutti sarà possibile giungere alla migliore conclusione delle varie situazioni critiche ancora irrisolte”.

“Colgo l’occasione per inviare un messaggio di vicinanza e di speranza anche a tutti gli equipaggi delle nostre navi che ancora non possono sbarcare e che anche durante queste settimane hanno continuato a svolgere il loro lavoro con impegno e dignità, garantendo la massima cura e attenzione a colleghi e ospiti. A loro va un grande riconoscimento di gratitudine e orgoglio da parte di tutto il Paese – aggiunge il presidente Mattioli – Auguro a tutti di poter tornare presto dalle loro famiglie”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio