Il risiko delle alleanze toccherà anche noi
Due big come Msc e Maersk hanno preso strade diverse
Oltremare d’Europa, il colonialismo insulare britannico e francese oggi
L’Africa aiuta l’Europa: il Marocco in soccorso della Spagna al buio
Il 25 aprile non è una storia vecchia di ottant’anni
Cosa impariamo sfogliando le cronache di allora (e di ora)
Come ti controllo i mari: le basi navali Usa nel mondo
Addio Francesco: cosa ha detto il papa nei viaggi in Toscana
Nel 2022 il "gran rifiuto" di partecipare al meeting di Firenze: le ragioni
L’espansionismo cinese in mare fra eco-danni e profitti boom
Un mare di droga che viaggia per mare
La Cina controlla 78 porti africani (su 231): monopolio dei traffici verso Sud
Pechino “conquista” uno scalo su tre, soprattutto nella parte occidentale
L’energia arriva dalla banchina: tre problemi da risolvere
È una occasione unica ma serve un adeguato coordinamento
Il maxi-gasdotto in arrivo dal cuore d’Africa
Il risiko delle alleanze toccherà anche noi
Due big come Msc e Maersk hanno preso strade diverse
Oltremare d’Europa, il colonialismo insulare britannico e francese oggi
L’Africa aiuta l’Europa: il Marocco in soccorso della Spagna al buio
Il 25 aprile non è una storia vecchia di ottant’anni
Cosa impariamo sfogliando le cronache di allora (e di ora)
Come ti controllo i mari: le basi navali Usa nel mondo
Addio Francesco: cosa ha detto il papa nei viaggi in Toscana
Nel 2022 il "gran rifiuto" di partecipare al meeting di Firenze: le ragioni
L’espansionismo cinese in mare fra eco-danni e profitti boom
Un mare di droga che viaggia per mare
La Cina controlla 78 porti africani (su 231): monopolio dei traffici verso Sud
Pechino “conquista” uno scalo su tre, soprattutto nella parte occidentale
L’energia arriva dalla banchina: tre problemi da risolvere
È una occasione unica ma serve un adeguato coordinamento
Il maxi-gasdotto in arrivo dal cuore d’Africa
Il risiko delle alleanze toccherà anche noi
Due big come Msc e Maersk hanno preso strade diverse
L’esodo degli scienziati in fuga dagli Usa dopo i tagli di Trump
Apriamo le porte ma occhio a non dimenticare i nostri giovani talenti in cerca di futuro
LIVORNO. Chiunque abbia amici “cervelloni” sa che da sempre gli Stati Uniti sono in testa alla classifica dei desideri di qualunque ricercatore: ti rispondono che, mentre qui devi fare tanta anticamera e portare tanti...
Lusben rifà il look al superyacht da 70 metri
Realizzato da Benetti nel 2020, ora il cambiamento radicale degli interni
LIVORNO. Lungo quanto un rinvio di Donnarumma o Sommer quasi da area a area nella finalissima dei sogni o più del quadruplo di un canestro cult di Steph Curry da una distanza siderale. Ma...
Fratelli Neri e Labromare: come far rotta verso un mare pulito
A confronto su tecnologie e alleanze contro l’inquinamento marino
LIVORNO. Stavolta la rotta bisogna cercarla su una bussola diversa dal solito: è la “Rotta verso un mare pulito”, come dice il titolo della conferenza promossa da Fratelli Neri e Labromare nell’ambito della Biennale del...
Toscana “verde” per agricoltura “bio” e CO2
Ma pochi edifici in classe A e troppi abitanti in zone a rischio alluvione
FIRENZE. La Toscana è al primo posto nel Bel Paese per agricoltura biologica e assorbimenti di CO2, criticità nel rischio alluvione. Parola di Italy for Climate, centro studi nato dalla costola di Fondazione Sviluppo...
Cibo, museo, conferenze, robot: cosa c’è in agenda
Gli appuntamenti previsti per il pomeriggio di oggi mercoledì 14
La Camera di Commercio in vetrina a “Blu Livorno”
La sostenibilità ambientale al centro del nostro futuro
Cibo, museo, conferenze, robot: cosa c’è in agenda
Gli appuntamenti previsti per il pomeriggio di oggi mercoledì 14
La Camera di Commercio in vetrina a “Blu Livorno”
La sostenibilità ambientale al centro del nostro futuro
Cibo, museo, conferenze, robot: cosa c’è in agenda
Gli appuntamenti previsti per il pomeriggio di oggi mercoledì 14
La Camera di Commercio in vetrina a “Blu Livorno”
La sostenibilità ambientale al centro del nostro futuro
Si è spento il prof. Giuseppe Cognetti, pioniere della biologia marina
Era stato fra i promotori del parco dell'Arcipelago
Benetti, il cantiere dei megayacht apre le porte: sabato invita la città
Il museo, la nave Leonardo, il veliero, il tour interno e il concerto finale
Tutti i premiati del Miglio Blu Design Award
Per Paolo Vitelli (Azimut) riconoscimento alla memoria
Livornesi alla fiera di Rotterdam a caccia di traffici
«Alcune opportunità potrebbero concretizzarsi già a giugno»
Bando Darsena, occhi sull’articolo 193 del Codice Appalti
Macii: «Sarà un lavoro collegiale»
Olt, fra meno di due mesi il collaudo per lo “small scale”
Giorgi: il Gnl (anche bio) è utile per decarbonizzare il trasporto via mare
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....