Eventi / Manifestazioni
Assagenti festeggia gli 80 anni con un party di giovani
Previsto un premio per la miglior tesi di laurea nel settore
La robotica si sposa con nautica, sostenibilità urbana, creatività e intelligenza artificiale
Lunedì l'ultimo round del festival si sposta a Viareggio fra mare e Carnevale
Wista: nel settore marittimo soltanto il 2% è costituito da donne
Visita alle aziende di posa dei cavi sottomarini e di cattura della CO2
Controtendenza: Anie più 2,2%, il resto della manifattura giù di 4 punti
Il settore elettronico-elettrotecnico alla base di oltre metà del Pil italiano
La 1000 Miglia con 400 auto chic entra in Accademia Navale
Venerdì 20 in agenda anche l’arrivo di cento Ferrari
La Toscana si mette in “Vetrina” e strizza l’occhio al turismo
La Cciaa al fianco dei progetti di Confcommercio e Confesercenti
Lo show per consegnare i “Guardia Costiera Awards”
A Taormina la serata-evento per il 160° compleanno
I baby talenti di biologia si allenano alla Normale per le Olimpiadi
Quattro ragazzi con la maglia azzurra ai “Giochi” nelle Filippine
Grande vela con l’Europeo classe Star
Prime due regate per i 70 equipaggi impegnati sino a domenica
Morti sul lavoro: dal ’51 a oggi più dei militari italiani uccisi in guerra nel ’40-45
Convegno di Federmanager con dirigenti, esperti e sindacalisti
La moda made in Toscana si salva con l’intelligenza artificiale
Formato itinerante per "Lineapelle on the road”
Studenti, benessere psicofisico cercasi
Coinvolti in Toscana il Sant’Anna, l'università di Pisa e il conservatorio livornese Mascagni
Spazzapnea, recuperate 5 tonnellate di rifiuti
Quest’anno in 400 a pulire spiagge e fondali
Parità di genere, crescono le certificazioni in Toscana
In aumento dell’88,7% in appena otto mesi
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











