Infrastrutture
Ravenna, al lavoro per la diga che proteggerà il rigassificatore
Pronte le casseforme, presto la realizzazione del primo cassone
Da mezzo mondo a Venezia per il “conclave” dei porti turistici
Mezzo migliaio di operatori insieme a campionissimi, esperti e istituzioni
Via libera dalla Ue al finanziamento per l’Interporto di Bologna
Oltre 24 milioni di soldi pubblici per ampliare il terminal ferroviario
Infrastrutture sottomarine da proteggere, il colosso belga si affida a Remazel
Geopolitica in fiamme, la galassia Fincantieri punta a rafforzarsi sott’acqua
Piero Neri (Confindustria): adeguare il porto e reindustrializzare, è l’ora di puntarci davvero
«Non è il libro dei sogni, finiamola con l’idea di una “Toscana a due velocità”»
I lavori per la maxi Darsena che verrà: pronti 450 metri di molo foraneo
La “cura del sovrappeso” per far spurgare l’acqua dal sottosuolo e consolidarlo
Tirrenica, la Camera di Commercio in pressing sul ministro
Salvini: «Su quel progetto non c’era un euro, ho ereditato solo un foglio»
Il ministro Salvini: o la commissione dà il parere o le nomine le faccio io lo stesso
Autorità di sistema, la melina del Senato sull’iter per i nomi dei presidenti
Darsena Europa, mancano 130 milioni per finirla e Gariglio bussa a Roma
Salvini: non sarà una cifra del genere a mettere in discussione un’opera così importante
L’energia pulita arriva dal fiume: la centrale idroelettrica dentro Firenze
Dal sistema di impianti si conta di ricavare elettricità per 20mila famiglie
Olt Offshore pubblica la capacità per le aste annuali e pluriennali di novembre
A disposizione 38 miliardi di metri cubi nell’arco di 18 anni termici
Latrofa: il “documento di sistema” era fermo da un anno e mezzo, ripartiamo da lì
«È la bussola indispensabile per dare certezze (e un futuro) ai porti del Lazio»
Nella corsa all’eolico offshore Taranto gioca la carta francese
Una delegazione transalpina a tu per tu con istituzioni e imprese
Per sistemare le banchine arriva l’intelligenza artificiale (anche un po’ manuale)
A Ravenna gli interventi di Valente spa per cambiare la fisionomia del porto
Salvini torna dopo 3 giorni, ma in porto: al cantiere della Darsena Europa
La Cgil: decisione saggia, evita di creare caos al mercatino del venerdì
Occorre un “piano Marshall” per l’adattamento climatico delle nostre città
Lombardi (Proger): l’ingegneria predittiva disegna le città del futuro
Il ministro annuncia: la Darsena Europa nelle mani del prefetto Dionisi
Prenderà il posto di Luciano Guerrieri come commissario per realizzarla

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...