Diventa determinante il pescaggio insieme alla lunghezza e alla larghezza delle navi – La profondità massima ammessa dell’opera viva è di 11,60 metri ma solo a certe condizioni

LIVORNO – Con un’ordinanza in data 14 gennaio, il direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria di porto contrammiraglio (Cp) Arturo Faraone ha dettato le nuove regole per l’ingresso e l’uscita delle navi negli orari notturni dalla Darsena Toscana.
Come avevamo già anticipato, il provvedimento si rifà all’avvenuto dragaggio a 13 metri della zona di manovra all’imboccatura sud del porto, all’avvenuto approfondimento del canale del Marzocco anch’esso a 13 metri con lo spostamento dei tubi dell’ENI, allo spostamento del bacino di carenaggio galleggiante “Ercolino” e del pontone APL 01 alla Tripoli. Si sottolinea inoltre che il bacino di evoluzione della stessa Darsena Toscana è stato “livellato” a 12,50 metri.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*