Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’aeroporto “Galilei” tra i più belli del mondo

E’ in dodicesima posizione unico tra gli italiani – Intanto lo scalo di Firenze incorporato in SAT

PISA – Società Aeroporto Toscano (S.A.T.) Galileo Galilei S.p.A. (“SAT”) e Aeroporto di Firenze S.p.A. (“AdF”) comunicano che è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione di AdF in SAT, in esecuzione delle deliberazioni delle assemblee straordinarie di AdF e SAT, tenutesi, rispettivamente, in data 9 e 10 febbraio 2015.
L’atto di fusione verrà iscritto presso gli uffici del Registro delle Imprese competenti secondo i termini di legge ai sensi dell’articolo 2504 cod. civ. La fusione sarà efficace a far data dal quinto giorno di borsa aperta successivo alla data in cui verrà eseguita l’ultima delle iscrizioni dell’atto di fusione.
[hidepost]A partire da tale data, SAT subentrerà in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo ad AdF e assumerà la denominazione di “Toscana Aeroporti S.p.A.” con sede legale a Firenze.
Gli effetti contabili e fiscali della fusione saranno retrodatati alla data del 1º gennaio dell’esercizio in cui si verificheranno gli effetti giuridici della fusione (e, pertanto, dal 1º gennaio 2015). Le operazioni effettuate da AdF saranno imputate nel bilancio di SAT a partire da detta data.
E intanto secondo un’inchiesta di DOVE (Corriere della Sera), l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, unico scalo italiano, compare al dodicesimo posto nella classifica dei primi quindici scali più avveneristici in termini di design ed aree green.
Ecco la classifica: 1 – Carrasco International Airport, Montevideo (Uruguay); 2 – Engadin Airport, St. Moritz/Samedan (Svizzera); 3 – Daocheng Yading Airport, Tibet (Cina); 4 – Polar Circle Airport (Norvegia); 5 – Billund Airport, Billund (Danimarca); 6 – Changi Airport Terminal 3 (Singapore); 7 – Jackson Hole Airport, Jackson (USA); 8 – Aeroporto Adolfo Suarez, Madrid Barajas (Spagna); 9 – Kuala Lumpur International Airport, Sepang (Malesia); 10 – Wellington Airport “Rock” Terminal, Wellington (Nuova Zelanda); 11 – Keflavik International Airport, Keflavik (Islanda); 12 – Aeroporto Galileo Galilei, Pisa (Toscana); 13 – Quingdao New Airport, Shangdong (Cina); 14 – Chennai International Airport, Tamil Nadu (India); 15 – Bao’An International Airport, Shenzhen (Cina).

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio