Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Avvenuta consegna merci: la conferma con una foto

MILANO – Raben Group, uno dei protagonisti europei nel settore dei trasporti e della logistica, sta lanciando Picture Confirming Delivery (PCD): un nuovo servizio aggiuntivo per le spedizioni di groupage al fine di mantenere la distanza raccomandata tra le persone che partecipano alla consegna e per garantire comodità e sicurezza dei destinatari. Disponibile dal 4 maggio, questo servizio innovativo consiste nella conferma touch-free, utilizzando una foto, della conferma di avvenuta consegna.

[hidepost]

Il processo di consegna con PCD è molto semplice. È sufficiente che il cliente inserisca un ordine nel sistema myOrder (sulla piattaforma myRaben.com) e che indichi il proprio desiderio di utilizzare il servizio aggiuntivo e gratuito PCD. Poi l’autista, durante la consegna, lascia la merce nel luogo indicato dal destinatario e scatta 3 foto: dell’etichetta, della spedizione e della spedizione con l’etichetta. In questo modo, conferma comodamente la consegna senza la necessità per il destinatario di firmare per la stessa, in modo che sia possibile mantenere una distanza adeguata tra il conducente e il destinatario. Le foto vengono automaticamente salvate sul dispositivo mobile del conducente e trasformate in una nota di consegna. Il documento registra anche il numero di registrazione del camion, la data, l’ora e le coordinate geografiche del luogo in cui sono state scattate le foto.

Questa soluzione innovativa garantisce che le foto siano state scattate in un determinato luogo e ora. Il cliente può vedere immediatamente la prova di consegna sulla piattaforma myRaben nel modulo myTruck&Trace.

Naturalmente, il destinatario può sempre scegliere il metodo tradizionale a conferma di avvenuta consegna, cioè firmare sul dispositivo mobile del conducente o sul documento di trasporto.

Il PCD è stato creato per rendere le consegne più sicure e pratiche. Il nuovo servizio ha lo scopo di facilitare il processo di consegna, anche nel caso in cui il destinatario non voglia o non possa confermare la consegna con una firma e la spedizione possa essere lasciata in un luogo da loro indicato. Questa soluzione consente una consegna completamente touch-free, senza contatti e interazioni non necessarie tra il destinatario ed il conducente. Non sono richieste firme e timbri non necessari. Con l’introduzione del PCD, il ritiro remoto è possibile anche durante la quarantena. Picture Confirming Delivery, grazie alla registrazione automatica dei dati non solo sull’aspetto della spedizione, ma anche sulla data, l’ora e il luogo di consegna, e anche il numero di targa del camion, dà maggiore certezza al mittente ed al destinatario che la consegna sia stata completata in quel luogo e quando.

Ecco come funziona il servizio PCD: https://www.youtube.com/watch?v=GW6FZDp2em8.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio