Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Wizz Air annuncia nuova base a Palermo

PALERMO – Wizz Air, la compagnia aerea in più rapida crescita in Europa, ha annunciato la sua 42a base a Palermo. La compagnia aerea baserà due Airbus A321 all’aeroporto Internazionale di Palermo Falcone Borsellino nel giugno 2021. Insieme alla creazione della quarta base Wizz Air in Italia, Wizz Air ha annunciato sette nuove rotte da Palermo a partire dallo stesso giugno. I posti sulle nuove rotte possono essere già prenotati su wizzair.com o sulla mobile app della compagnia aerea a partire da 9,99 Euro*.

[hidepost]

La storia di Wizz Air in Italia risale al 2004 quando il primo volo partì da Bergamo per Katowice. La compagnia aerea ha trasportato 41 milioni di passeggeri da e verso l’Italia negli ultimi 17 anni. Nell’ambito dell’espansione di Wizz Air, la compagnia aerea continua ad aumentare le sue operazioni in Italia con voli nazionali e internazionali. I due aeromobili Airbus A321 supporteranno l’operatività di sette nuove rotte che collegano le seguenti 7 città: Basilea-Mulhouse-Freiburg (Euroairport), Bologna, Londra Luton, Milano Malpensa (già operativa), Pisa, Torino, Treviso, Verona, per un totale di più oltre 1.000.000 di posti in più in vendita dall’Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio