Blue economy
Interporto, è nato un “villaggio” a misura di camionista
Spazio per 200 mezzi con sosta sorvegliata (e tanti servizi per il personale viaggiante)
Energia, chi vince e chi rischia
Il presidente Marsiglia: ora per gli Usa il nemico siamo noi
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese
Il “made in Italy” da proteggere contro i falsi
In tre anni nei porti e aeroporti toscani sequestrati 50mila prodotti
Romito e ss 206 chiusi ai Tir per sei mesi: «Danno per le imprese locali»
Cna: preavviso di soli 7 giorni, serve un fondo per gestire i rimborsi
Sos Grana Padano, i dazi di Trump sono una batosta da 100 milioni
Berni: è bizzarro dire che nei prodotti “premium” non avremo impatti troppo negativi
Multinazionali straniere: in Toscana valgono il 18% della ricchezza
Quasi 95mila addetti e 45 miliardi di fatturato
I segreti delle criptovalute sotto la lente della Normale
L’algoritmo che gestisce i flussi e i “vasi di miele” per attirare gli investitori
Venezia, concessione a Tiv fino al 2050: c’è la firma
È l’alleanza fra i maltesi di Mariner e la Marinvest (Msc)
Assagenti lancia un progetto di aggregazione
Più collaborazione fra aziende di intermediazione
“Dazi-autogol contro noi operatori Usa, rischiamo di chiudere”
L'accusa di Acl, controllata da Grimaldi
Dazi-punizione non solo per le merci: anche per le navi
Confitarma: 52 miliardi di costi extra per castigare chi ha costruito in Cina parte della flotta
Dazi, l’allarme degli industriali toscani: servono decisioni urgenti
Bigazzi (Confindustria) le chiede «anche a livello territoriale»
Caos dazi, ammonta a 300 milioni l’export livornese negli Usa
Dall'archivio: i link alla nostra inchiesta in 4 puntate per capire cosa si muove dietro le quinte
“Ok la semplificazione delle autorizzazioni paesaggistiche”
I costruttori di Ance Liguria: stop ai doppi vincoli, bloccano tutto

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...