Industria
Alleanza fra Fincantieri e Thyssenkrupp Marine per il sottomarino delle Filippine
Due giganti dell’industria europea modernizzano la Marina del paese asiatico
Falteri: dove sbagliano industria e logistica ancorate a vecchie idee
«Occorre una alleanza fra chi fabbrica e chi movimenta»
«Con l’Uruguay si aprono nuove prospettive d’affari per Livorno»
Il console Fancellu: l’arrivo del “Capitan Miranda” e l’accordo Ue-Mercosur
Pomodoro, i dazi preoccupano: rischio contraffazione
Ma nel 2024 l’export è andato bene: 3 miliardi di euro (più 3,8%)
La nostra nautica vale la Champions: è fra i pilastri del Made in Italy
Gianneschi: occhio a non fare autogol sui dazi
Perché il sindaco di Livorno se la prende con Pisa
Nel mirino anche chi sulla Darsena Europa "tira il freno"
Idea: l’interporto attuale non basta più, ampliamolo
La concorrenza degli impianti fotovoltaici in cerca di terreni
«Gnl, metanolo e biocarburanti i combustibili per la transizione energetica»
Assarmatori: per decarbonizzare occorre una strategia globale
“Pegaso d’oro” a Baker Hughes
Bigazzi: eccellenza e innovazione della manifattura toscana
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese
Cocaina, sequestro record nel porto di Livorno
Bloccato un container di cacao con 2 tonnellate di droga, un affare da mezzo miliardo
Multinazionali straniere: in Toscana valgono il 18% della ricchezza
Quasi 95mila addetti e 45 miliardi di fatturato
I segreti delle criptovalute sotto la lente della Normale
L’algoritmo che gestisce i flussi e i “vasi di miele” per attirare gli investitori
Auto, tira solo il mercato dell’usato (ora anche ibrido)
Vendite di vetture nuove: chi sale e chi scende, tutti i marchi ai raggi x
Gruber Logistics punta sui camion elettrici
Un mezzo da 40 tinnellate con 350 chilometri di autonomia per viaggio
Cybersicurezza per le piccole e medie imprese
Iniziativa dell’Acn con Confindustria e Digital Hub
Snam Piombino: “Hic manebimus optime”
Siamo ormai agli sgoccioli dei tre anni che l’allora governatore della Toscana Giani concesse al rigassificatore Snam “Italis” per operare nel porto di Piombino. Scadono a breve i tre anni, ma la grana del...
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...











