Energy Day all’Isola d’Elba
Partecipa il Comune di Marciana Marina
MARCIANA MARINA – Venerdì prossimo dalle ore 17 alle ore 19.30, si terrà a Marciana Marina l’Energy Day, una giornata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Provincia di Livorno (assessorato alle Politiche Ambientali) ed EALP – Agenzia Energetica della Provincia di Livorno – nell’ambito della “Settimana Europea per l’Energia Sostenibile”.
[hidepost]
Al fine di ottenere la massima visibilità non soltanto per la Comunità locale, ma anche per i turisti che in questo periodo affollano le località elbane, l’evento si terrà in un luogo pubblico, nella Piazza Vittorio Emanuele.
Nell’occasione sarà presentato il “Piano di Azione per l’Energia Sostenibile” (PAES) del Comune di Marciana Marina che, ad oggi, risulta l’unico comune della Provincia di Livorno ad aver siglato il Patto dei Sindaci. Sarà il sindaco Andrea Ciumei a presentare il Piano alla cittadinanza.
Contestualmente, l’assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Livorno Nicola Nista, presenterà il PAES dell’Isola d’Elba, che viene promosso proprio in questi giorni.
L’Energy Day sarà direttamente partecipato dalla comunità: infatti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Marciana Marina (scuole primarie e secondarie di 1° grado) parteciperanno attivamente, insieme alle loro famiglie, presentando il percorso di didattica energetico-ambientale che hanno svolto nell’ambito del progetto “Risparmio energia e rispetto l’ambiente” nell’anno scolastico 2011/2012, curato e coordinato dagli esperti di EALP. Al progetto hanno partecipato circa 100 studenti, il 100% della comunità scolastica di Marciana Marina.
I ragazzi esporranno gli elaborati frutto del progetto svolto nel corso dell’anno, e libereranno palloncini con messaggi in cui indicheranno alcune promesse “ecologiche” e richieste “energetiche” rivolte al sindaco, affinché si possa realizzare quanto programmato nel PAES, al fine di migliorare le condizioni ambientali del territorio. Copia di questi messaggi verranno inseriti in uno scrigno, sigillati e consegnati al sindaco che, alla fine del mandato (fra 5 anni), potrà verificare quanto sarà stato veramente realizzato.
Infine, il Comune presenterà e distribuirà anche un opuscolo sul turismo sostenibile “Come trascorrere le vacanza in modo eco-sostenibile”, in modo da incoraggiare i turisti e la popolazione locale a rispettare l’ambiente di vacanza attraverso comportamenti virtuosi e rispettosi.
[/hidepost]