Maersk mantiene il primo posto ed MSC segue a ruota, ma a serrare sotto con numerosi ordini c’è anche Evergreen – L’israeliana Zim punta al quasi raddoppio mentre primo tra gli italiani è Grimaldi Napoli seguito a distanza da Messina

LONDRA – I dati sono aggiornatissimi, al 21 gennaio di quest’anno. E il consueto elenco fatto da Alphaliner sulle “top 100” compagnie armatoriali del settore containers, se non mostra stravolgenti variazioni rispetto all’anno scorso almeno nella testa della classifica, è invece molto indicativo sulla futura crescita delle flotte. In sintesi: APM-Maersk mantiene saldamente il comando della classifica ed aumenta il distacco dell’immediato inseguitore, la MSC di Gianluigi Aponte, avendo altre 30 navi in ordinazione contro le 20 di MSC (potenziamento previsto del 16,6%). Semmai si avverte un rilancio del terzo gruppo classificato, il francese CMA-CGM che con 407 navi attualmente in servizio e altre 15 in ordinazione non è intenzionato a farsi travolgere dagli inseguitori. MSC da parte sua non sta a guardare: ha 20 navi in ordinazione, per un potenziamento della flotta del 10,2%.
Nelle parti alte della classifica, sono rilevanti, per esempio, i dati relativi ad Evergreen: dopo qualche anno di crescita “controllata”, la compagnia cinese di Taiwan sembra aver innestato il turbo perché alle 181 navi della flotta aggiungerà le 37 in ordinazione, che sono la cifra più alta tra tutte le cento compagnie in esame nella classifica.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.