Monumento a tutti i marinai sul lungomare sud di Livorno

Il ringraziamento del presidente del gruppo marinai d’Italia ammiraglio Bruni – Il ricordo delle più recenti tragedie del mare – I tanti “nastri gialli” per i nostri marò

LIVORNO – E adesso anche Livorno ha il suo monumento al marinaio. L’hanno inaugurato lunedì, con tanto di alzabandiera, fanfara e picchetto dell’Accademia Navale, le massime autorità civili e militari della città, sulla passeggiata del viale Italia subito a sud delle mura di San Leopoldo della stessa Accademia. E’ un monumento insieme semplice e solenne: con una statua marmorea di un marinaio recuperata dai magazzini del Comune, e un bel lavoro alla base costituita da una rosa dei venti ornata di bitte e di un’ancora ammiragliato forniti dall’Anmi, l’associazione dei marinai d’Italia di Livorno; che con il suo presidente ammiraglio Luigi Bruni ha ricordato la genesi dell’idea e il lungo impegno per la realizzazione pratica; una realizzazione alla quale hanno contribuito generosamente anche molte realtà marittime locali: la Wass, i gruppi D’Alesio e Neri, l’Autorità Portuale, i piloti del porto, la Lega Navale, lo Yacht Club Livorno, la Porto 2000, il Propeller Club, il Rotary Club Mascagni, la Salvadorini ed altri.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*