RINA e Federmanager certificano competenze

Conoscenze curriculari ma anche trasversali e di abilità per contribuire a un “ritratto” qualitativo

Giorgio Ambrogioni e Michele Francioni.

GENOVA – Mai come in questi giorni si parla di rinascita industriale, di come senza fabbriche non ci sia futuro, di una indispensabile internazionalizzazione, di come migliaia di piccole e medie imprese abbiano prospettive quanto mai incerte a causa della loro incapacità di programmare per tempo il passaggio generazionale, delle loro difficoltà a selezionare competenze e professionalità in grado di garantire il necessario salto di qualità e un più adeguato posizionamento sui mercati.
In sostanza, finalmente, si torna a parlare di politica industriale e lo si fà dando la giusta rilevanza al fattore umano ed alle esperienze.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*