L’Ambasciata d’Italia a Berna chiama la Camera di Commercio
GROSSETO – L’Ambasciatore d’Italia a Berna Marco Del Panta ha contattato il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda, con l’obiettivo di aprire un canale istituzionale utile per l’attivazione di tratte aeree dalla Svizzera verso Grosseto e la Maremma.
È stato il CEO della compagnia aerea SKYWORK Martin Inäbnit, interessato ad attivare un collegamento aereo su Grosseto, a rivolgersi all’Ambasciata, con lo scopo di avere affiancamento nei contatti formali tra istituzioni, finalizzati a capire le potenzialità del territorio e delle infrastrutture turistiche presenti.
[hidepost]
L’aeroporto di Grosseto, infatti, nevralgico centro per la difesa aerea nazionale, è tuttavia anche uno scalo civile che suscita l’interesse di compagnie straniere per le sue potenzialità turistiche, e in questi giorni sono stati attivati i contatti istituzionali tra lo Stato Maggiore dell’Aeronautica, la Camera di Commercio, la Provincia, la Regione e Seam, società di gestione dello scavo civile al fine di potenziare la sua attività.
Nei prossimi giorni i tecnici della Camera di Commercio si metteranno in contatto con la compagnia aerea, interessata ad avere tutti i chiarimenti e le informazioni logistiche ed economiche necessarie a facilitare l’atterraggio in Maremma della compagnia svizzera.
Considerato l’interesse concreto manifestato dall’operatore svizzero, i tempi diventeranno fondamentali: per permettere l’apertura della tratta entro l’estate è indispensabile che il tavolo tecnico che coinvolge Aeronautica, Istituzioni locali e regionali e Seam si svolga in tempi ristretti.
Con l’obiettivo di sottolineare la delicatezza di questo aspetto lunedì la Camera di Commercio contatterà lo Stato Maggiore per sollecitare l’attivazione del tavolo tecnico.
[/hidepost]