Lo shipper le responsabilità le normative
MILANO – Si è tenuto presso lo Studio Legale milanese Mordiglia il seminario “La Responsabilità dello Shipper, ovvero dello spedizioniere marittimo secondo l’etimo inglese, organizzato con il contributo del The International Propeller Club Port of Milan. Durante il workshop, cui hanno partecipato circa quaranta ospiti, fra cui sedici soci del Club milanese, l’avvocato Marco Lopez de Gonzalo ha illustrato i vari significati della parola shipper e le numerose responsabilità a carico di quest’ultimo. “Il tema è molto complesso anche per le diverse situazioni che si verificano in concreto” – ha dichiarato l’avvocato Lopez de Gonzalo – “si può dire che ogni situazione è un caso a sé e la figura dello spedizioniere può assumere diverse e numerose responsabilità nei confronti del mandante o del vettore. Non esistono regole standard ed è opportuno valutare caso per caso le singole situazioni”.
[hidepost]
Ne è seguito un interessante dibattito, con l’esemplificazione di alcuni casi tipici che hanno coinvolto la responsabilità degli spedizionieri sia nei confronti della merce che dei destinatari della stessa o di chi l’ha affidata per la spedizione.
[/hidepost]