Tempo per la lettura: 2 minuti

Consegnati alla FERCAM i primi automezzi LNG

Il presidente Baumgartner alla consegna dei nuovi Iveco.

BOLZANO – In occasione dell’inaugurazione del primo impianto LNG  in Alto Adige e lungo tutto l’asse della A22 sono stati  consegnati a FERCAM i primi camion LNG IVECO. Ed è stata accolta favorevolmente dai presenti all’inaugurazione la deliberazione della Commissione trasporti del Bundestag di abolire il pedaggio autostradale per gli automezzi LNG.

CLEAN, SMARTER LOGISTICS: questo uno degli obiettivi strategici 2015-2020 dell’azienda altoatesina di trasporti e logistica FERCAM, in risposta alla crescente esigenza di sostenibilità che sempre più caratterizza il settore dei trasporti. Tra le varie iniziative assunte, nel 2016 per il parco automezzi della controllata FERCAM Spagna sono stati effettuati i primi investimenti in dieci camion LNG con HP 330; successivamente nel 2017 sono stati inseriti nel parco veicolare ulteriori dieci automezzi LNG per i trasporti nella pianura padana mentre a giugno di quest’anno sono stati ordinati i primi Camion LNG Iveco con 460 HP.

[hidepost]

Per FERCAM, azienda di logistica con sede a Bolzano in un territorio particolarmente sensibile alle esigenze di tutela ambientale, la potenza motore di 460 CV, di cui sono dotati i nuovi automezzi, è necessaria per potere essere utilizzati per i transiti attraverso il Brennero, ponendo contemporaneamente nuovi parametri in termini di sostenibilità e inquinamento acustico.

L’investimento conferma la volontà di FERCAM di accogliere e anticipare le richieste ed esigenze dei propri clienti, ma anche delle popolazioni che vivono lungo le grandi vie di comunicazione, che sempre più frequentemente richiedono trasporti con minore impatto ambientale sia di emissioni nocive che di inquinamento acustico.

I nuovi motori a LNG infatti permettono – secondo dati della casa produttrice – una riduzione delle emissioni di particolato del 99% rispetto ai limiti Euro VI, degli NOx del 60% e di CO2 del 15 % (e addirittura del 95 % con uso di biometano). Inoltre il loro funzionamento è di ca. 8 dB più silenzioso, con un decremento del 50% della rumorosità a vantaggio anche del confort di guida. Nel caso specifico i veicoli FERCAM sono dotati di optional SILENT MODE, che riduce il livello di rumorosità a 71 dB, misurati nel test Piek Quiet Truck.

Con particolare soddisfazione è stata accolta dal pubblico presente all’inaugurazione – come già detto – la recente deliberazione della Commissione trasporti del Bundestag tedesco di volere esentare, a partire dal 1° Gennaio 2019, dal pagamento del pedaggio gli automezzi con motori a LNG per incentivare gli investimenti in questa tecnologia.

“Questo è un segnale importante per noi e conferma che l’impiego di carburanti alternativi come il gas naturale liquido costituisce la soluzione immediatamente praticabile per attraversare il Brennero e tutto l’arco Alpino in modo sostenibile dal punto  di vista ambientale. Sono convinto che i problemi dell’inquinamento prodotto dai mezzi pesanti possono e devono venire risolti con tecnologie innovative come queste e non con i divieti. Siamo molto fiduciosi che il Governo del Tirolo permetta in futuro a questi nuovi veicoli di essere esclusi dai divieti settoriali e di poter circolare anche durante la notte contribuendo a ridurre con questo provvedimento l’intasamento autostradale diurno” afferma Thomas Baumgartner, presidente di FERCAM.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti