Tempo per la lettura: 3 minuti

Traffico crociere a Genova un 2018 oltre il milione

GENOVA – Con il mese di Dicembre si è chiuso un 2018 dal deciso andamento in positivo per quanto riguarda il traffico crociere e da una sostanziale stabilità per quanto riguarda traffico dei passeggeri traghetti transitati nel porto di Genova.

Guardando ai dati totali crociere e traghetti, nel 2018 si sono registrati 3.091.845 passeggeri contro i 3.003.652 del 2017 (+ 88.193 pax, pari a +2,9%).

I passeggeri crociera sono passati da 925.188 nel 2017 a 1.011.398 nel 2018 (+86.210 pax, pari a +9,3%).

Il numero dei passeggeri dei traghetti ha registrato un lieve incremento: i passeggeri sono passati da 2.078.464 nel 2017 a 2.080.447 nel 2018 (+1.983 unità, pari al +0,10%). 

[hidepost]

TRAFFICO CROCIERE: Il 2018 ha registrato 229 toccate nave con 1.011.398 crocieristi, di cui 564.962 home port e 445.223 in transito, in deciso incremento rispetto al 2017 (+86.210 passeggeri).

Da notare che, mentre l’incremento dei passeggeri home port rispetto all’anno precedente si attesta al 4,5%, l’aumento dei passeggeri in transito registra una percentuale decisamente più alta, pari al 15,8% circa, confermando una tendenza in corso da tempo. Infatti nel 2018 i pax in transito hanno rappresentato il 44% del totale dei crocieristi, mentre nel 2017 la percentuale era del 41,6%, nel 2016 del 37% e nel 2015 del 33,3%. In 4 anni l’incidenza dei passeggeri in transito sul totale dei crocieristi annuali movimentati è incrementata di oltre 10 punti.

Sempre importante e maggioritaria la presenza di  MSC Crociere, che nel 2018 ha portato nei terminal genovesi 188 toccate con più di 946.000 passeggeri, confermando la leadership del traffico crociere nel porto di Genova.

Seconda compagnia per navi e passeggeri movimentati è stata la Princess Cruises, con 12 toccate pari a 28.000 passeggeri circa.

Di rilievo i primi 3 scali effettuati a Genova dalla compagnia americana Disney Cruise Line, con un totale di circa 8.000 passeggeri transitati: l’importante compagnia ha confermato la propria presenza anche nel 2019.

TRAFFICO TRAGHETTI: Circa il traffico traghetti, il 2018 ha chiuso con un lievissimo incremento rispetto all’anno precedente, a tal punto che si può considerare in linea con il 2017.

In dettaglio: Passeggeri 2.080.447 (+0,10%); Auto 717.159 (-0,93%); Moto 55.860 (+7,59%); Metri lineari 1.879.951 (+4,04%).

Rispetto al 2017 sono stati movimentati circa 2.000  passeggeri in più. La Sardegna ha perso circa 67.000 passeggeri (che sommati ai 78.000 persi nel 2017 fanno un totale di circa 145.000 pax in due anni), mentre per contro sono cresciuti la Sicilia (oltre 15.000 passeggeri, che sommati ai +31.500 del 2017 fanno +46.500 pax in due anni), la Corsica (circa 70.500 passeggeri, che sommati ai +31.500 del 2017 fanno +102.000 pax in due anni). Il Nord Africa registra circa 15.000 pax in meno rispetto al 2017.

Il traffico commerciale ha chiuso con un incremento di 73.000 metri lineari. La Sardegna ha perso circa 25.800 metri lineari, mentre le altre tratte hanno chiuso tutte in positivo: Spagna +7.000 metri lineari, Sicilia +67.000, Corsica + 5.000, Nord Africa +19.500 metri lineari.

PREVISIONI TRAFFICO 2019: Per il 2019 si prevede una sostanziale stabilità del traffico traghetti, con valori in linea con il 2018.

Il traffico crociere invece dovrebbe registrare un forte incremento: nel 2019 sono previsti 257 scali con circa 1.350.000 crocieristi, di cui 750.000 home port e 600.000 transiti.

MSC confermerà il suo ruolo di maggiore operatore a Genova, portando circa 1.150.000 passeggeri con 196 scali.

Costa Crociere posizionerà a Genova tutti i Venerdì da Marzo a Novembre la Costa Fortuna: 34 scali che, aggiunti ad altri 7 scali di altre navi della flotta, porteranno un totale di 41 scali pari a circa 180.000 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora